Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

LO SPUTTANAMENTO: INCHIESTA A MILANO

A Milano sono arrivate le richieste di arresto per l’imprenditore Manfredi Catella e Giancarlo Tancredi, assessore all’urbanistica della giunta Sala. Con orgoglio possiamo rivendicare come Rifondazione Comunista di non esserci accomodati nel sistema Sala. Ricordo che prima delle ultime comunali la nostra federazione cercò di costruire una coalizione alternativa proprio ponendo l’attenzione sulla vicenda […]

Giorgio Nebbia: L’ecologia di «classe» (1991)

Vi ripropongo un articolo di Giorgio Nebbia del 1991 in cui ricordava gli albori del movimento ecologista italiano, i pregiudizi ideologici dei gruppi post-sessantotto, la capacità del Pci di cogliere l’importanza della questione con un convegno organizzato dall’Istituto Gramsci nel 1971.

Sembra incredibile che solo venti anni fa l’ecologia fosse in Italia […]

Leonardo Boff: Papa Francesco non è un nome, ma un progetto di Chiesa e di mondo.

Ogni punto di vista è la visione da un punto, ho affermato una volta. Il mio punto di vista su Papa Francesco è quello di un latinoamericano. Lo stesso Papa Francesco si è presentato come «colui che viene dalla fine del mondo», cioè dall’Argentina, dall’estremo Sud del mondo. Questo fatto non è privo di […]

SIONISMO ÜBER ALLES

German Foreign Minister Joschka Fischer places a yarmulke, or Jewish skullcap, on his head as he enters the Yad Vashem Holocaust Memorial”s Hall of Rememberances June 3, 2001 in Jerusalem. (Photo by Isaac Harari/Getty Images)

L’establishment politico tedesco ha abbandonato la convinzione che l’Olocausto gli abbia conferito una responsabilità nei confronti dell’umanità e […]

Thomas Sankara: L’imperialismo è il piromane delle nostre foreste e savane (1986)

Vi propongo la traduzione di uno storico discorso di Sankara alla prima Conferenza Internazionale Silva per la Protezione degli Alberi e le Foreste a Parigi, 14 febbraio 1986. Sullo stesso tema segnalo sul sito de il Manifesto un suo discorso del 1985. Per Sankara bisognava coniugare ecologia e antimperialismo/anticapitalismo. Un discorso attualissimo mentre […]