Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Anna Vaninskaya: Termidoro. La rivoluzione tradita in Trotsky, Orwell e Serge

1EN-625-B1945Orwell, George (eigentl. Eric ArthurBlair),engl. Schriftsteller,Motihari (Indien) 25.1.1903 – London21.1.1950.Foto, um 1945.

Su La Stampa del 14 agosto lo storico Giovanni De Luna in un articolo dedicato all’ottantesimo anniversario della pubblicazione de la Fattoria degli animali ha definito “impostazione trotzkista” quella di George Orwell. Se è vero che lo scrittore inglese rimase […]

LA PROFEZIA DEL VECCHIO ENGELS

Il 5 agosto 1895 moriva a Londra Friedrich Engels, il compagno e amico di Karl Marx, co-autore del Manifesto del partito comunista, studioso e intellettuale di straordinario valore, dirigente rivoluzionario di primo piano del movimento operaio, dalla “Lega dei giusti” alla “Lega dei comunisti” alle prime due Internazionali. Con Marx è meritatamente considerato co-fondatore […]

Winston S. Churchill: Sionismo contro bolscevismo, una lotta per l’anima del popolo ebraico (1920)

AD ALCUNI piacciono gli ebrei, ad altri no; ma nessun uomo riflessivo può dubitare del fatto che essi siano senza dubbio la razza più formidabile e straordinaria che sia mai apparsa al mondo.

Disraeli, Primo Ministro ebreo d’Inghilterra e leader del Partito Conservatore, sempre fedele alla sua razza e orgoglioso […]

Roger D. Markwick: Bolscevismo, Balfour e sionismo

Roger Markwick è professore di Storia Europea Moderna presso l’Università di Newcastle, Australia. Tra le sue pubblicazioni: Violence to Velvet: Revolutions—1917 to 2017 (Violenza di velluto: rivoluzioni dal 1917 al 2017), Slavic Review, numero speciale sulla Rivoluzione russa, e “Soviet Women on the Frontline in the Second World War” (coautore). Questo articolo è […]

Il comunista Nelson Mandela

Oggi ricorre la giornata internazionale che le Nazioni Unite hanno dedicato alla memoria di Nelson Mandela. La sua vita di rivoluzionario anticolonialista e antirazzista e di statista che ha saputo guidare la transizione verso una società democratica attraverso la riconciliazione ne hanno fatto un simbolo universale di combattente per la pace e la […]