Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Anna Vaninskaya: Termidoro. La rivoluzione tradita in Trotsky, Orwell e Serge

1EN-625-B1945Orwell, George (eigentl. Eric ArthurBlair),engl. Schriftsteller,Motihari (Indien) 25.1.1903 – London21.1.1950.Foto, um 1945.

Su La Stampa del 14 agosto lo storico Giovanni De Luna in un articolo dedicato all’ottantesimo anniversario della pubblicazione de la Fattoria degli animali ha definito “impostazione trotzkista” quella di George Orwell. Se è vero che lo scrittore inglese rimase […]

Victor Serge: la vera personalità di Lenin (1937)

Vi propongo un articolo su Lenin scritto da Victor Serge. La nota introduttiva da LES CAHIERS DU MOUVEMENT OUVRIER / NUMÉRO 23 (aprile-maggio 2004):

Wilebaldo Solano, ultimo segretario del Partito Operaio di Unificazione Marxista (POUM), ci ha inviato il seguente articolo sulla personalità di Lenin, inviato da Victor Serge nel […]

MONTALBAN – ROSSANDA: DISCUSSIONE SU ‘TERRA E LIBERTÀ’ DI KEN LOACH

L’ormai classico film di Ken Loach ‘Terra e libertà‘ nel 1995 suscitò un ampio dibattito in Spagna come in Italia. Vi ripropongo il confronto sul film tra lo scrittore comunista spagnolo Manuel Vazquez Montalban e Rossana Rossanda che fu pubblicato sul Manifesto. Trovate in rete anche il dibattito tra storici sulla rivista ‘Spagna contemporanea’ con […]

ORRORE IN REDAZIONE: LENIN SULLA TESSERA DI RIFONDAZIONE

Ringrazio Il Giornale per l’attenzione che dà alla nostra tessera 2024 che nel centenario della morte è doverosamente dedicata a Lenin. Un sostegno insperato alla nostra campagna per il tesseramento. ‘Rifondazione celebra Lenin’, titola scandalizzato il giornale berlusconiano con un articolo tutto da leggere: “Il dittatore rosso sulla tessera di partito“. Non stupisce che […]

Victor Serge non divenne un anticomunista. Una lettera inedita lo dimostra

Ho tradotto una lettera di Ian Birchall alla rivista Revolutionary History e, soprattutto, una lettera inedita di Victor Serge, che dimostrano che lo scrittore rivoluzionario in esilio non divenne un anticomunista da guerra fredda come molti sostengono. E’ molto interessante perché il nemico di Stalin tiene a precisare al suo interlocutore francese che […]