Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Victor Serge non divenne un anticomunista. Una lettera inedita lo dimostra

Ho tradotto una lettera di Ian Birchall alla rivista Revolutionary History e, soprattutto, una lettera inedita di Victor Serge, che dimostrano che lo scrittore rivoluzionario in esilio non divenne un anticomunista da guerra fredda. E’ molto interessante perché il nemico di Stalin tiene a precisare al suo interlocutore francese che non bisogna farsi […]

Italo Calvino: l’unico partito possibile (1979)

Di Calvino si ricorda sempre e giustamente l’uscita dal PCI nel 1957 ma spesso si dimentica che rimase sempre compagno di strada del partito. Su Calvino comunista consiglio di leggere questi appunti.

L’unico partito possibile. Così L’Unità il 26 maggio 1979 titolava la dichiarazione di voto dello scrittore Italo Calvino […]

J Arch Getty: Affamare l’Ucraina, sul libro di Robert Conquest (1987)

E’ ritornato nelle librerie il libro di Robert Conquest a dar man forte alla narrazione del nazionalismo ucraino sull’Holodomor, fatta propria senza tanti approfondimenti dal parlamento europeo e vari parlamenti nazionali. Ovviamente anche l’Italia l’ha fatto con il voto di tutti i partiti. Mi sembra utile socializzare la recensione assai […]

Rudolf Hilferding: Capitalismo di Stato o Economia Totalitaria di Stato (1940)

Rudolf Hilferding è noto per il classico “Il capitale finanziario” (1910) che fu un riferimento fondamentale per tutti i marxisti dell’epoca da Kautsky a Rosa Luxemburg, Trotsky, Bucharin e Lenin. Un libro fondamentale – allora acclamato come “il quarto libro del Capitale” – riedito fortunatamente in Italia nel 2011 da Mimesis Edizioni. Sono […]

“Due riformismi tra Operai e capitale”. Intervista a Mario Tronti di Antonio Peduzzi (1996)

Mario Tronti è uno degli intellettuali che più ha influenzato la mia vita. L’ho letto e studiato ininterrottamente da quando avevo quindici anni. Ho scritto un piccolo omaggio ripreso dagli amici di Kulturjam. Vi propongo un’intervista che Antonio Peduzzi fece a Mario Tronti che uscì sul quotidiano il manifesto il 27 dicembre 1996. Due […]