Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Alyssa Battistoni sul fallimento della COP26 di Glasgow

Da Sidecar, il blog della New Left Review, il bilancio della Cop26 di Glasgow tracciato da Alyssa Battistoni, co-autrice di A Planet To Win, il manifesto ecosocialista per un Green New Deal radicale che è stato di recente pubblicato anche in Italia da Momo edizioni con mia postfazione.Â

Peter Linebaugh su Calibano e la strega di Silvia Federici

Due testi dello storico dei commons Peter Linebaugh, co-autore con Marcus Rediker di I ribelli dell’Atlantico uno dei mie libri preferiti, sull’importanza dell’ormai classico della storica femminista Silvia Federici Calibano e la strega. E’ una edizione riveduta e aggiornata de Il grande Calibano:Â storia del corpo sociale ribelle nella prima […]

Ursula Huws: Demercificazione nel ventunesimo secolo

La de-mercificazione è stata una caratteristica distintiva degli stati sociali che furono istituiti a metà del XX secolo per contrastare gli effetti distruttivi del capitalismo. Ma, dalla crisi della metà degli anni ’70, il neoliberismo ha messo in moto un processo di rimercificazione, riportando le utilities, i servizi pubblici e molti altri aspetti […]

La metà di tutte le plastiche mai esistite è stata prodotta negli ultimi 13 anni

Ho tradotto un articolo di  SARAH ZHANG da The Atlantic assai illuminante. Nonostante decenni di dibattito sull’ecologia il modo di produzione capitalistico riproduce su scala globale la contraddizione ecologica.Â

La produzione di plastica sta crescendo rapidamente ma solo il 9% di esso viene riciclato.

Nel 2014, […]

DICE TOTO: I SOLDI SONO PRIVATI? CERTO, QUELLI DEI CITTADINI CHE PAGANO IL PEDAGGIO!

La lettura ieri sui quotidiani abruzzesi delle argomentazioni dell’ad di Toto Ramadori non può che suscitare un misto di rabbia e ilarità .

Possibile che i Toto ci considerino così sprovveduti? Ramadori davvero si arrampica sugli specchi pur di giustificare un progetto che non avrebbe mai dovuto presentare e soprattutto che […]