Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Thomas Sankara: L’imperialismo è il piromane delle nostre foreste e savane (1986)

Vi propongo la traduzione di uno storico discorso di Sankara alla prima Conferenza Internazionale Silva per la Protezione degli Alberi e le Foreste a Parigi, 14 febbraio 1986. Sullo stesso tema segnalo sul sito de il Manifesto un suo discorso del 1985. Per Sankara bisognava coniugare ecologia e antimperialismo/anticapitalismo. Un discorso attualissimo mentre […]

Isaac Deutscher: L’ebreo non ebreo. Spinoza, Heine, Marx, Rosa Luxemburg, Trotsky e Freud (1958)

Ho tradotto questo testo pubblicato sul numero di The American Socialist del settembre 1958 e che dava il titolo a una raccolta ora introvabile di Isaac Deutscher “L’ebreo non ebreo” che uscì nel 1968 in Gran Bretagna e in Italia nel 1969. Aggiungerei alle personalità citate da Deutscher nell’articolo altre mie guide spirituali […]

Kevin Anderson: Classe, genere, razza. L’intersezionalità di Karl Marx

Avevo tradotto qualche tempo fa questo articolo dell’ottimo Kevin B. Anderson, marxista umanista statunitense e autore del fondamentale Marx at the margins, ma avevo dimenticato di caricarlo sul blog.Â

È chiaro oggi che l’emancipazione del lavoro dall’alienazione e dallo sfruttamento capitalista è un compito che ancora ci attende. […]

Michael Löwy: La Comune di Parigi del 1871

Il 18 marzo 1871, a Parigi assediata dalle truppe prussiane, il popolo prese il controllo della propria città e per 72 giorni condusse il primo esperimento di vita sotto il controllo popolare.  1. La tradizione degli oppressi  C’è un muro al cimitero di Père Lachaise a Parigi, noto come “Le Mur des […]

Georges Haupt sulla Comune di Parigi (1971)

Un articolo che il grande storico del movimento operaio scrisse nel giugno 1871 per il centenario della Comune di Parigi. Utile anche 50 anni dopo.Â

Sconfitta, la Comune è diventata per il movimento operaio un simbolo e una professione di fede di Georges Haupt Dal settembre 1870, l’informazione dalla […]