Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Victor Rios: Manuel Sacristán, un comunismo per il XXI secolo

In occasione del centenario della nascita il settimanale comunista catalano *realitat propone una monografia dedicata alla figura di Manuel Sacristán, intellettuale comunista pioniere nella diffusione, nello Stato spagnolo, delle idee ecologiste e della decrescita. La monografia è stata curata dal mio amico Victor Rios, storico e ricercatore presso il Centro Studi sui Movimenti Sociali […]

Isaac Deutscher: L’ultimo dilemma di Lenin  (aprile 1959)

LENIN spesso invocava gli esempi di Cromwell e Robespierre; e definiva il ruolo del bolscevico come quello di un “giacobino moderno che agisce a stretto contatto con la classe operaia, come suo agente rivoluzionario”. Tuttavia, a differenza dei leader giacobini e puritani, Lenin non era un moralista. Invocava Robespierre e […]

J. Arch Getty: Il futuro non ha funzionato (2000)

J. Arch Getty è professore di storia presso l’Università della California a Los Angeles (UCLA) ed è considerato uno dei più autorevoli studiosi dell’Unione Sovietica e in particolare del terrore staliniano. Questa recensione di “Il passaggio di un’illusione” di Furet e del “Libro nero del comunismo”, pubblicata nel 2000 sulla rivista The […]

Raju J Das: Politica socialista e compromesso rivoluzionario

Un articolo pubblicato su Links International Journal of Socialist Renewal e MRonline ci ricorda che Lenin non amava il settarismo che considerava una deviazione quanto l’opportunismo. Buona lettura! In “Sui compromessi”, Vladimir Lenin (1917) disse: “Il termine compromesso in politica implica l’abbandono di alcune rivendicazioni, la rinuncia a una parte delle proprie rivendicazioni, in forza […]

Fredric Jameson: Nient’altro che una merce. Su Lukacs

Nothing but a commodity è il titolo della recensione di Fredric Jameson del libro di Georg Lukács, A Defence of History and Class Consciousness: Tailism and the Dialectic, pubblicata su Radical Philosophy n. 110 del nov.dic, 2001. Il libro è stato meritoriamente pubblicato in Italia dalle edizioni Alegre con il titolo Coscienza di […]