Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Eduardo Galeano spiega Fidel a Saviano

Dopo aver letto il post banale e unilaterale di Roberto Saviano sulla morte di Fidel Castro mi sono imbattuto in questo brano dello scrittore uruguaiano Eduardo Galeano. Non posso che consigliarne la lettura ai tanti Saviano che in queste ore commentano la morte di uno dei più grandi eroi del Novecento con toni […]

Italo Calvino, partigiano comunista (appunti)

Il 19 settembre 1985 se ne andava Italo Calvino, scrittore mai passato di moda, ormai un classico. Dati i tempi smemorati però è il caso di ricordare qualche tratto essenziale della biografia politica e la distanza etica ed estetica dall’eterna Italietta che non ha mai smesso di combattere e di raccontare. Il nostro […]

GOD SAVE THE QUEEN AND THE FASCIST REGIME

‘Nessuno a quel tempo poteva immaginarsi l’evoluzione degli eventi’ così la casa reale britannica ha giustificato la foto di gruppo di famiglia del 1933. La verità storica rimossa a volte riemerge anche attraverso le pagine di un giornale scandalistico. La belva nazista andò al potere circondata dalla simpatia e dal sostegno di tanta […]

L’ultimo Natale dei fratelli Cervi

(…) e venne il Natale. Alla vigilia entrò Don Stefano per la confessione.

– Noi non abbiamo peccati da pentirci – ho detto io e i figli.

– E allora perché siete qui dentro?

– Perché abbiamo fatto le opere di misericordia – rispondo io.

– E quali sono queste opere di misericordia? – fa […]

Rosa Parks non era sola: la vita ribelle di una militante di movimento

Il 1° dicembre 1955, lo storico rifiuto da parte di Rosa Parks, una donna afroamericana di 42 anni, di obbedire alla richiesta di alzarsi da un posto riservato ai bianchi sul bus e il suo arresto dettero inizio a un lunghissimo boicottaggio del trasporto pubblico da parte degli afroamericani a Montgomery in Alabama […]