Discorso pronunciato da Marta Harnecker a Caracas il 15 agosto in occasione del ritiro del Premio Libertador 2013 per il Pensiero Critico*, assegnatole per il libro Un mundo a construir (nuevos caminos).
Una testimonianza interessante dell’ispirazione che anima quello che è stato definito “il socialismo del XXI secolo”.
Il Premio è stato istituito da Hugo Chavez e “pone in evidenza opere tralasciate dal mercato editoriale”.
Marta Harnecker, sociologa e giornalista cilena, allieva negli anni ’60 di Althusser, nel corso degli ultimi decenni è stata una delle più importanti intellettuali della sinistra latinoamericana. E’ stata direttrice della rivista di sinistra Chile Hoy durante il governo di Allende, direttrice del centro di ricerca Memoria Popolare Latinoamericana, a L’Avana, e del Centro Internazionale Miranda, a Caracas. Ha pubblicato più di 80 libri ma in Italia ne è stato tradotto uno solo nel 2001.
Buona lettura!
Ho completato questo libro un mese dopo la scomparsa fisica del presidente Hugo Chavez, senza il cui intervento nella storia dell’America Latina questo libro non avrebbe potuto essere scritto. Molte delle idee che ho esposto in esso sono legati in un modo o nell’altro al leader bolivariano, alle sue idee ed azioni, sia a livello interno che a livello regionale e globale.
Continue reading Marta Harnecker: Nuovi percorsi richiedono una nuova cultura della sinistra