Rabi’a, una grande maestra sufi, correva per le strade con uno strano fardello.
Nella mano destra aveva un tizzone ardente e nella sinistra un bicchiere d’acqua.
|
|||||
Per festeggiare la vittoria dei referendum vi propongo un’autentica chicca. Nientepopodimenoche la traduzione di un bellissimo saggio dello storico Peter Linebaugh uscita sul mensile Su la testa nel marzo scorso. Può risultare un’utile introduzione l’articolo che Paolo Cacciari ed io abbiamo scritto per il quotidiano il manifesto. Conviene presentarvi anche l’autore del saggio. Peter Linebaugh […] On 11 May 2011 it was 30 years since Bob Marley joined the ancestors. Bob Marley was a cultural artist who became internationally known as a defender of love, freedom and emancipation. This week we remember him, his songs and his contributions to both revolutionary consciousness and his call for us to emancipate ourselves from […] «I luoghi comuni a rovescio». Per molti essere «originali» significa solo capovolgere i luoghi comuni dominanti in una certa epoca: per molti questo esercizio è il massimo della eleganza e dello snobismo intellettuale e morale. Ma il luogo comune rovesciato rimane sempre un luogo comune, una banalità . Forse il luogo […] Oggi sul Manifesto è uscita la recensione che Paolo e io abbiamo scritto del saggio di Peter Linebaugh che ho proposto e co-tradotto per la rivista SU LA TESTA. Ve lo propongo con il consiglio vivissimo di acquisire la rivista. Buona lettura! COMMONS. La potenza di un lessico dimenticato Come un […] |
|||||
Copyright © 2025 Sandwiches di realtà. il blog di Maurizio Acerbo - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |