Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Bertrand Russell e il socialismo che non c’è stato

Questo articolo di Jean Bricmont e Normand Baillargeon è tratto dalla prefazione all’edizione francese di The Practice and Theory of Bolshevism di Bertrand Russell, pubblicata dalle Éditions du Croquant nel 2014. Tradotto dal francese da Diana Johnstone per il numero della rivista Montly Review del 2017 dedicato alla Rivoluzione d’Ottobre. Su questo blog […]

Imagine, 50 anni dopo

Gli USA sorpassano tutti i record di genocidio

Il 9 settembre 1971 usciva Imagine, il disco di John Lennon che notoriamente non piace alla leghista Susanna Ceccardi e alla missina Giorgia Meloni. Le fascioleghiste seguaci di Trump hanno accusato la canzone di essere marxista, comunista e globalista. I giornalisti progressisti e […]

Il compagno Albert Einstein

Albert Einstein è il più celebre scienziato del Novecento e nell’immaginario è il genio per antonomasia, il pensatore eccentrico e anticonformista. Meno noto al grande pubblico è l’impegno politico e sociale che lo caratterizzò durante tutta la vita. Einstein fu perseguitato non solo dai nazisti ma anche durante l’esilio americano finì nel mirino […]

Bertrand Russell: Decalogo liberale (1951)

Questo ‘Decalogo Liberale’ è apparso per la prima volta in un articolo pubblicato sul New York Times Magazine del 16 Dicembre 1951 dal titolo: “La migliore risposta al fanatismo: il liberalismo”. È stato poi incluso nella Autobiografia di Bertrand Russell, Vol. 3, 1944-1967. Si tratta di un decalogo che avrebbe probabilmente sottoscritto anche […]