Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Maurizio Acerbo e Paolo Cacciari: comunismo e beni comuni

Oggi sul Manifesto è uscita la recensione che Paolo e io abbiamo scritto del saggio di Peter Linebaugh che ho proposto e co-tradotto per la rivista SU LA TESTA. Ve lo propongo con il consiglio vivissimo di acquisire la rivista. Buona lettura!

COMMONS. La potenza di un lessico dimenticato

Come un […]

Claudio Pavone: partigiano e storico

Fortuna che in Italia oltre a Giampaolo pansa ci sono anche degli storici seri e rigorosi.

L’altro giorno sul Corriere della Sera è uscita una bella intervista a Claudio Pavone.

Resistenza La denuncia dell’ autore che compie novant’ anni: trascurato lo studio dei crimini di guerra italiani dal 1940 al 1943

Pavone: non servono […]

”Caro, angelico Ginsberg…” Pasolini, beat generation e sessantotto

Oggi ricorre il trentacinquesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Ripropongo un articolo che ho scritto nel febbraio 2006 per Queer, l’inserto domenicale di Liberazione.

”Caro, angelico Ginsberg…”

di Maurizio Acerbo

La fin troppo celebre poesia Il PCI ai giovani scritta dopo i fatti di Valle Giulia ha lasciato […]

RÉGIS DEBRAY: IL SOCIALISMO PERDUTO NELLA VIDEOSFERA

Vi propongo un bel saggio apparso sulla New Left Review, estate 2007.Â

Una cavalcata attraverso una storia secolare. Davvero illuminante!

Socialismo: un ciclo di vita di Régis Debray*

Impossibile cogliere la natura della coscienza collettiva di un’epoca senza comprendere le forme e i processi materiali […]

Tim Costello working class hero

La storia operaia sempre in movimento

di Tim Costello

Ferdinando Fasce

Con Tim Costello, scomparso qualche giorno fa a Boston, il mondo del lavoro e la sinistra perdono una delle voci più acute e autorevoli dei movimenti globali. Tim era nato a Boston 64 anni fa, figlio di un edile che gli aveva […]