Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Victor Serge: la vera personalità di Lenin (1937)

Vi propongo un articolo su Lenin scritto da Victor Serge. La nota introduttiva da LES CAHIERS DU MOUVEMENT OUVRIER / NUMÉRO 23 (aprile-maggio 2004):

Wilebaldo Solano, ultimo segretario del Partito Operaio di Unificazione Marxista (POUM), ci ha inviato il seguente articolo sulla personalità di Lenin, inviato da Victor Serge nel […]

Bertrand Russell e il socialismo che non c’è stato

Questo articolo di Jean Bricmont e Normand Baillargeon è tratto dalla prefazione all’edizione francese di The Practice and Theory of Bolshevism di Bertrand Russell, pubblicata dalle Éditions du Croquant nel 2014. Tradotto dal francese da Diana Johnstone per il numero della rivista Montly Review del 2017 dedicato alla Rivoluzione d’Ottobre. Su questo blog […]

J. Arch Getty: Il futuro non ha funzionato (2000)

J. Arch Getty è professore di storia presso l’Università della California a Los Angeles (UCLA) ed è considerato uno dei più autorevoli studiosi dell’Unione Sovietica e in particolare del terrore staliniano. Questa recensione di “Il passaggio di un’illusione” di Furet e del “Libro nero del comunismo”, pubblicata nel 2000 sulla rivista The […]

Bernie Sanders: abbiamo bisogno di più candidati della classe lavoratrice per sfidare entrambi i partiti

In questa intervista esclusiva a The Nation, Sanders afferma che chi sfida lo status quo politico può candidarsi alle primarie democratiche o come indipendente. Non è ancora la proposta di un “third party” ma certo va nella direzione far crescere una forza autonoma della working class sfidando la gabbia del sistema bipartitico USA. […]

Raju J Das: Politica socialista e compromesso rivoluzionario

Un articolo pubblicato su Links International Journal of Socialist Renewal e MRonline ci ricorda che Lenin non amava il settarismo che considerava una deviazione quanto l’opportunismo. Buona lettura! In “Sui compromessi”, Vladimir Lenin (1917) disse: “Il termine compromesso in politica implica l’abbandono di alcune rivendicazioni, la rinuncia a una parte delle proprie rivendicazioni, in forza […]