Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Brian Eno: creatività  e basic income

Fin da quando ero ragazzino la penso come il compagno Brian Eno

Bookmark It

Enzo Traverso: il neoliberismo è il totalitarismo dei nostri tempi

Molto interessante l’intervista della rivista greca Marginalia allo storico Enzo Traverso.

Come storico che ha scritto ampiamente sul totalitarismo, potresti prima fornirci un quadro della storia del concetto? Pur essendo radicato negli orrori della storia europea del 20° secolo, il termine si è dimostrato particolarmente duraturo e recentemente utilizzato nel contesto […]

Abbie Hoffman: quando divenni marxista

Quando cominciasti la tua vita rivoluzionaria? “A quattro anni. Quando vidi i Fratelli Marx in televisione. Divenni marxista da quel momento”

Abbie Hoffman rimane una fonte inesauribile di ispirazione. Questo documentario fu girato quando uscì dalla clandestinità . Per saperne di più su Abbie non posso che consigliare la sua autobiografia.

 

Bookmark […]

L’amore rivoluzionario di Ernesto Che Guevara

Lasciatemi dire, a rischio di sembrare ridicolo, che il vero rivoluzionario è guidato da grandi sentimenti d’amore. È impossibile pensare a un rivoluzionario autentico privo di tale qualità. Forse questo è uno dei grandi drammi del dirigente; il quale deve avere, oltre a uno spirito appassionato, una mente fredda e prendere decisioni dolorose […]

Un invisibile fiume sotterraneo. Michael Löwy su “Malinconia di sinistra” di Enzo Traverso

Da estimatore dei libri dello storico Enzo Traverso ho tradotto questa bella recensione del suo ultimo libro Malinconia di sinistra. Avendo fondato negli anni ’80 una rivista a 19 anni che si chiamava Spleen e dato che “in mezzo alle sconfitte ci sono nato” come rappava un poeta della mia generazione mi ritrovo […]