Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Pasolini, D’Annunzio e “All’armi siam fascisti!” (1961)

Specialista in danzatrici, in citazioni, in duchesse e in levrieri D’Annunzio sprezzava il volgo che gli pagava i debiti. Poeta malgrado il suo cattivo gusto, il superuomo dei semicolti si faceva l’ideologo della bella morte, il gran maestro di cerimonie di quello che Lenin chiamò «l’imperialismo degli straccioni» Franco Fortini, All’armi siam fascisti!

Bookmark It

Eric Foner: Lincoln, l’uso della politica per nobili fini

Una lettera al New York Times dello storico americano Eric Foner sul film di Spielberg ridimensiona il punto di vista eccessivamente obamiano del regista.

David Brooks loda il nuovo film “Lincoln” perchè illumina “la nobiltà della politica” e, lui spera, spinge gli americani a riconsiderare la loro scarsa considerazione […]

Benjamin Peret: per l’anniversario della rivoluzione d’ottobre (1957)

Contro venti e maree, sono uno di quelli che ritrovano ancora, al ricordo della Rivoluzione d’ottobre, molto dello slancio incondizionato che mi spinse verso di essa quando ero giovane e che implicava il dono completo di sé stessi. Per me, niente di ciò che è successo dopo di allora ha completamente prevalso su questo […]

Gary Snyder: Brindisi del Primo Maggio per i lavoratori del mondo

“Facciamo un brindisi a tutti quei contadini, operai, artisti e intellettuali degli ultimi 100 anni che, senza curarsi di ottenere fama e guadagno – non motivati da sete di potere – le cui motivazioni erano compassionevoli e umanitarie – hanno lavorato instancabilmente nel loro sogno di una rivoluzione socialista in tutto il […]

Martin Luther King: In onore del dottor Du Bois (1968)

Nel giorno dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King ho ripreso in mano un vecchio libro a cui sono molto affezionato: L’informazione negata, contro giornale afro-americano, del giornalista Edgardo Pellegrini pubblicato da Laterza nell’aprile 1969.Â

Da quelle pagine socializzo il discorso pronunciato da Martin Luther King il 23 febbraio del 1968 […]