Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Eric Hobsbawm: Problemi di storia comunista (1969)

foto segnaletica di Palmiro Togliatti, 1926

(…) Per coloro i cui ricordi politici non vanno oltre la denuncia di Stalin da parte di Chruscëv o la spaccatura tra Cina e Russia è quasi impossibile capire che cosa abbia significato la rivoluzione d’ottobre per quelli che sono ora in età avanzata. Fu la […]

William Burroughs: Captain Mission

Prima!

I principi liberali realizzati nelle rivoluzioni francese e americana e più tardi nelle rivoluzioni liberali del 1848 erano già stati codificati e messi in pratica da comuni di pirati un centinaio d’anni prima. Ecco una citazione da Sotto la […]

La sapienza di Howard Zinn sul 4 luglio: Mettete da parte le vostre bandiere

In occasione della festa del 4 luglio The Progressive ha riproposto un intervento del 2006 dello scomparso Howard Zinn. Storico e attivista della sinistra radicale Zinn partecipò alla Seconda Guerra Mondiale come pilota di bombardiere ed è stato e rimane un punto di riferimento per l’Altra America. Il suo libro più famoso è […]

2 giugno: una festa senza trombe e uniformi

Mentre scorrono in tv le immagini della parata militare per la Festa della Repubblica mi sembra opportuno riproporre un articolo scritto nel 1976 da LELIO BASSO in occasione della sospensione della parata decisa dall’allora ministro DC Forlani a seguito del terremoto in Friuli. Lelio Basso è stato una delle figure più belle della […]

Teresa Noce: L’8 marzo al campo della morte

Stamattina sulla posta elettronica ho trovato la sempre graditissima compagna Lidia Menapace che a noi fortunati iscritti della sua lista gira una mail dell’Aned (Associazione Nazionale ex-depotati nei campi nazisti):

“Con profonda commozione inoltro questo testo di Teresa Noce, che ancora oggi ci insegna come si fa un’opera unitaria rigorosa […]