Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Lucio Magri: se noi parliamo di rifondazione comunista…(1990)

Visto che si avvicina il congresso nazionale di Rifondazione mi sembra opportuno ritornare alle origini. Vi propongo uno stralcio dalla relazione che Magri tenne ad Arco nel settembre 1990 in apertura del seminario nazionale della mozione che si opponeva alla “svolta” di Occhetto e allo scioglimento del PCI. Il testo integrale lo trovate […]

DAVID HARVEY: CILE DI PINOCHET PRIMO ESPERIMENTO DI STATO NEOLIBERISTA

Il primo esperimento di creazione di uno stato neoliberista, vale la pena ricordarlo, si verificò in Cile dopo il golpe di Pinochet, avvenuto l’1l settembre 1973 (quasi trent’anni esatti prima che Bremer chiarisse quale regime doveva essere instaurato in Iraq). Il colpo di stato contro il governo democraticamente eletto di Salvador Allende fu […]

Hardt-Negri: COMUNANZA (Commons)*

Il mondo moderno ha conosciuto un continuo processo di privatizzazione della proprietà pubblica. In Europa, la grande quantità di terre comuni create dopo il crollo dell’impero romano e la diffusione del cristianesimo, finirono per passare sotto il controllo del capitalismo nel corso dell’accumulazione originaria. Ciò […]

Slavoj Zizek: Montagna alta, fiume profondo

Un estratto da “Benvenuti in tempi in tempi interessanti” di Slavoj Zizek. Riguardo ai riferimenti alla crisi greca va tenuto presente che il testo è stato scritto nel 2011 prima della clamorosa crescita elettorale di Syriza.

Dato che oggi non c’è alcun discorso rivoluzionario in grado […]

Lawrence Ferlinghetti: un giorno durante l’eternità

“un giorno durante l’eternitÃ

arrivano certi tipi e tra gli ultimi arrivati ce n’è uno una specie di falegname di un certo posto per bene come la Galilea e quello prende a lamentarsi e a sostenere che lui conosce bene chi ha fatto il cielo e la terra e che quel tale che ci […]