Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Mario Di Iorio: la città come ipertesto (1993)

Stamattina mi è arrivato un sms con la notizia purtroppo attesa della morte di Mario, un vecchio amico e un intellettuale di rara intelligenza e ironia. In anni e anni di passeggiate, convegni e chiacchierate Mario mi ha insegnato tante cose, raccontando storie e aneddoti o consigliando libri. Da tempo ci si vedeva […]

Alain Badiou: La crisi, vera e falsa contraddizione del mondo contemporaneo

Ho tradotto questo articolo di Badiou perché mi sembra che fotografi molto bene le conseguenze della quasi sparizione nel presente di un’antitesi, di un’alternativa sistemica come quella che è stata rappresentata lungo due secoli dai movimenti socialisti e comunisti. Nutro più di una riserva sulla concezione del comunismo di Badiou […]

Non dimenticate come l’Unione Sovietica ha salvato il mondo da Hitler

La rimozione storica mi sembra che stia preparando una nuova epoca di guerra, imperialismo e colonialismo. Trovo davvero aberrante che i governanti della Russia siano stati deliberatamente esclusi dalla cerimonia di commemorazione del 70° anniversario della liberazione di Auschwitz che – come non si stancava di ripetere sempre Monicelli arrabbiato con Benigni – […]

Tariq Ali ricorda Edoardo Galeano

Eduardo Galeano: Bolivar con una penna

Quello che Bolivar ha cercato di realizzare con la spada, Galeano l’ha fatto con la sua penna. Ha cercato di unire il continente contro l’imperialismo USA. Ha parlato per le voci sotterranee del continente quando dittature militari spalleggiate dagli USA avevano schiacciato la democrazia […]

La sciarpa rossa di Chantal Mouffe

Quella con la sciarpa rossa Chantal Mouffe è venuta a Berlino non solo per il pranzo con Katja Kipping. Una discussione con la teorica di sinistra Lei è riluttante a dire che la storia l’ha sostenuta, che ha visto un sacco di cose a venire. L’elegante signora con la sciarpa rossa sul palco è troppo […]