Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Eugenio Garin: Eugenio Curiel nella storia dell’antifascismo (1965)

Ritratto di Curiel. Renato Guttuso

Questo profilo di Eugenio Curiel, scritto da Eugenio Garin, fu pubblicato sulla rivista Studi Storici, Anno 6, No. 1 (gennaio – marzo 1965), pp. 3-24. La rivista in una nota precisava che si trattava del “testo, corredato di alcune note, di una conferenza tenuta l’11 marzo 1965 al Circolo […]

Luigi Longo: Eugenio Curiel, la Resistenza dei giovani (1969)

Eugenio Curiel, ritratto di Renato Guttuso

Membro della Direzione del PCI, direttore dell’Unita, organizzatore del Fronte della Gioventù, docente universitario, Eugenio Curiel — assassinato dai fascisti a Milano alla vigilia della Liberazione, quando aveva appena 32 anni — è stato l’esponente più alto di una generazione che ribellandosi alla dittatura ha voluto […]

Elio Vittorini: Chi era. In morte di Eugenio Curiel (1945)

Eugenio Curiel, ritratto di Guttuso

Il 24 febbraio 1945, il comunista Eugenio Curiel fu assassinato a Milano, in piazzale Baracca, da una squadra di «brigatisti neri». Elio Vittorini scrisse un articolo a ricordo del compagno ucciso che uscì su L’Unità e su Epoca Nuova (organo centrale del Fronte della Gioventù) rispettivamente il […]