Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Enzo Traverso: il neoliberismo è il totalitarismo dei nostri tempi

Molto interessante l’intervista della rivista greca Marginalia allo storico Enzo Traverso.

Come storico che ha scritto ampiamente sul totalitarismo, potresti prima fornirci un quadro della storia del concetto? Pur essendo radicato negli orrori della storia europea del 20° secolo, il termine si è dimostrato particolarmente duraturo e recentemente utilizzato nel contesto […]

Eric Foner: nazionalisti bianchi, neo-Confederati e Donald Trump

Jon Wiener su The Nation ha intervistato lo storico Eric Foner sugli eventi di Charlotteville. Foner spiega quanto il razzismo sia nel DNA della famiglia Trump. Eric Foner è uno dei più autorevoli storici della guerra civile americana e del periodo successivo (la Reconstruction). In italiano purtroppo è stato tradotto soltanto Storia della […]

Un invisibile fiume sotterraneo. Michael Löwy su “Malinconia di sinistra” di Enzo Traverso

Da estimatore dei libri dello storico Enzo Traverso ho tradotto questa bella recensione del suo ultimo libro Malinconia di sinistra. Avendo fondato negli anni ’80 una rivista a 19 anni che si chiamava Spleen e dato che “in mezzo alle sconfitte ci sono nato” come rappava un poeta della mia generazione mi ritrovo […]

W GAETANO BRESCI

Il 29 luglio 1900 l’operaio anarchico Gaetano Bresci assassinava il re Umberto I di Savoia, il sovrano che aveva insignito con la Gran Croce dell’Ordine militare di Savoia il generale Bava Beccaris che il 7 maggio 1898 aveva ordinato di sparare con i cannoni contro la folla che a Milano protestava contro il […]

Jonathan Demme, il cugino di Bobby

È morto Jonathan Demme. Uno dei miei eroi culturali. Più di un regista. Un compagno con la macchina da presa, un’intellettuale organico della working class globale, mai retorico ma sempre antirazzista e anticolonialista, bianco ma afroamericano come qualsiasi cosa buona abbia prodotto l’America nell’ultimo secolo, il miglior dj del cinema contemporaneo.

Bookmark It