Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

INTERROGAZIONE SU REGIONE ABRUZZO, MASSONERIA, PARRUCCHIERE E ALTA FORMAZIONE

Nei giorni scorsi, camminando per strada, ci siamo imbattuti in un manifesto recante i simboli della Regione Abruzzo con dicitura “direzione politiche attive del lavoro” e il logo del “Fondo sociale europeo”. Il manifesto pubblicizzava un concerto organizzato, nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, dalla Gran Loggia D’Italia, Regione Massonica […]

Maurizio Acerbo e Paolo Cacciari: comunismo e beni comuni

Oggi sul Manifesto è uscita la recensione che Paolo e io abbiamo scritto del saggio di Peter Linebaugh che ho proposto e co-tradotto per la rivista SU LA TESTA. Ve lo propongo con il consiglio vivissimo di acquisire la rivista. Buona lettura!

COMMONS. La potenza di un lessico dimenticato

Come un […]

IL SENATORE DI STEFANO VORREBBE CANCELLARE L’ANTIFASCISMO DALLA COSTITUZIONE

DI STEFANO DOPO AVER ROVINATO LA REGIONE ABRUZZO, ADESSO SE LA PRENDE CON LA COSTITUZIONE

Da quando è stato eletto in Senato non mi ero accorto di particolari iniziative del senatore Di Stefano che pare interessato più alla gestione del sottogoverno in Abruzzo che a problematiche proprie del mandato parlamentare.

Verrebbe quindi da accogliere con […]

GRATTACIELI E PRG: RESOCONTO DAL FRONTE COMUNALE

OCCHI APERTI SUI CEMENTIFICATORI

Ieri si è discussa la delibera di indirizzi per una variante al PRG voluta dall’amministrazione di centrodestra di Pescara. Questo è un succinto resoconto. All’inizio dei lavori ho depositato più di cento emendamenti ostruzionistici al fine di favorire una disponibilità al confronto della maggioranza e per avere il tempo con una […]

La favoletta del grattacielo che fa risparmiare suolo

Â

la giunta Mascia al lavoro

Oggi sui quotidiani abruzzesi campeggiano i proclami dell’assessore all’urbanistica del Comune di Pescara sulla città verticale: “edificare in altezza è l’unico modo per avere nuovi spazi”.  Per alimentare un pò di sana criticità vi propongo un intervento dell’urbanista Gianni Beltrame.

Â

C’è […]