Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Slavoj Zizek: Montagna alta, fiume profondo

Un estratto da “Benvenuti in tempi in tempi interessanti” di Slavoj Zizek. Riguardo ai riferimenti alla crisi greca va tenuto presente che il testo è stato scritto nel 2011 prima della clamorosa crescita elettorale di Syriza.

Dato che oggi non c’è alcun discorso rivoluzionario in grado […]

Alain Badiou sulla rivolta in Turchia e oltre

Ho tradotto alla meno peggio un intervento di Badiou sulla sollevazione in corso in Turchia.

Una gran parte della gioventù istruita in tutta la Turchia sta attualmente conducendo un vasto movimento contro le pratiche repressive e reazionarie del governo. Questo è un momento molto importante in quello che […]

Rifondazione, che fare?

Sabato e domenica si è riunito il Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista, l’organismo che all’incirca corrisponde a quello che nei partiti comunisti del novecento si chiamava Comitato Centrale. In realtà poco più di una grande assemblea dove si susseguono interventi per due giorni, aperti e chiusi dalla relazione introduttiva e dalle conclusioni del segretario. […]

Sutra di Nicolini (una poesia inedita di Allen Ginsberg*)

Inoltre se mi capisci io ti dichiaro un nicolini nicolini cristo one man show revival mandala hollywood nicolini cibernetico il cui camerino è una grotta in un computer interstellare comete & comiche mute e sorriso di Gable & denti da vampiro sangue finto panzanelle rock coca-cola calda nicolini furbo che ruba le ghirlande a paperino […]

UNA FOTO PER GAD LERNER

 Â

Alexis Tsipras con Paolo Ferrero nella sede di Syriza nella notte dei risultati

Gad Lerner è un simpatico mistificatore.

A l’Infedele Lerner domanda a Vinicio Capossela come mai Atene non è diventata “la capitale di quelli che credono nella giustizia sociale”? Come mai i leader della sinistra europea si tengono alla […]