Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

APPENNINO SOTTO ATTACCO

Chiodi-Letta-Nusca-300x199

Chiodi, Letta, Nusca

Questa mattina abbiamo tenuto una conferenza stampa a Pescara insieme alle associazioni ambientaliste e alla CGIL. Eccovi il resoconto.

Il “Protocollo Letta” attacca la natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Parco Regionale Sirente Velino.

L’altolà del Ministero dell’Ambiente, i vincoli ambientali e legali, lo scenario alternativo.

Progetti megalomani e milionari con grandi sprechi di risorse, Italia a rischio procedura di infrazione europea.

Continue reading APPENNINO SOTTO ATTACCO

STRADA – PARKING: RAGGIUNTO ACCORDO (FORSE)

criticalmass.png-sDopo un lungo ostruzionismo dell’intera opposizione contro l’ordinanza che ha stabilito la trasformazione in “parcheggio temporaneo” oggi dovrebbe essere stato raggiunto un accordo. Vedremo se giovedì quando si dovrà votare il documento condiviso la maggioranza non avrà cambiato posizione.
L’accordo lo riassumerei così:
MAI PIU’ AUTO SULLA STRADA-PARCO

SPAGHETTI BOOMERANG 2: CONDANNATO DE CECCO

spiaggiadituttiSENTENZA DE CECCO -LES PAILLOTTES: VITTORIA STORICA CONTRO ABUSIVISMO SUL DEMANIO MARITTIMO
“Non sta scritto da nessuna parte che i più ricchi e potenti debbano vincere sempre”
Non posso che esprimere grande gioia per la sentenza che ha condannato il cavalier Filippo Antonio De Cecco. Ovviamente niente di personale nei confronti di un imprenditore che nel campo della pasta fa onore alla nostra città e alla nostra Regione. Ma la legge è uguale per tutti e gli abusi edilizi sono intollerabili chiunque li realizzi.
Si tratta di una sentenza storica perché finalmente in questa città si cominciano a sanzionare gli abusi su un bene demaniale, cioè di tutti, come la spiaggia: il Tribunale ha accertato gli abusi e ordinato la remissione in pristino.
 Il giudice ha disposto l’invio della sentenza a Comune e Regione e ora vigileremo affinchè procedano con la dovuta scrupolosità alla predisposizione di tutti gli atti per la rimozione e la restituzione della vista mare ai cittadini.
Il giorno in cui sarà finalmente abbattutto un abuso edilizio sulla spiaggia sarà una festa per tutti i pescaresi che amano il mare e la legalità!
Devo denunciare che anche in questa vicenda va registrato che né Comune né Regione si sono costituiti parte civile pur essendo tra le parti offese, segno della subalternità della politica di centrosinistra e di centrodestra ai poteri forti economici.
La sistematica cementificazione delle nostre spiagge e l’oscuramento della vista mare sono state rese possibili proprio da una tradizione di complicità e omertà che ha visto politici e pubbliche amministrazioni latitanti nella tutela del demanio pubblico.
sottoacetoSono fiero di aver denunciato gli abusi edilizi, insieme a Mare Libero e alle associazioni ambientaliste, ricevendo anche querele da parte del cavalier Filippo Antonio che ovviamente si sono dimostrate infondate avendo fatto semplicemente il mio dovere di rappresentante dei cittadini onesti: http://www.marelibero.net/2008/11/24/tribunale-di-teramo-de-cecco-confessa-gli-abusi-sul-demanio/
A fronte di istituzioni latitanti e di politici che organizzavano cene in locali abusivi* la cittadinanza dovrebbe ringraziare lo scomparso cittadino pescarese e amico Mario Cipollone che ha dato impulso insieme a noi alla vicenda e successivamente a mezzo della propria famiglia si è costituito parte civile nel procedimento.
 Maurizio Acerbo, consigliere comunale e regionale
Rifondazione Comunista
 * ricordo una memorabile lite in Consiglio Comunale con l’allora sindaco D’Alfonso.
SPAGHETTI BOOMERANG era il titolo di una nota apparsa sul settimanale L’Espresso nel 2008 a firma Primo Di Nicola: http://62.149.226.72/rifondazionepescara/?p=2629
spiaggia

Una lettera di Silvestro Profico

il ponte del cieloIeri ho letto sulla pagina delle lettere de Il Centro un intervento di Silvestro Profico. Nel clima omertoso del centrosinistra pescarese c’è ancora qualcuno immune dal berlusconismo. Buona lettura!

In attesa delle sentenze spazio a esercizi di umiltà e di ascolto    

La moralità e l’etica in politica non possono prescindere dagli obiettivi    

SILVESTRO PROFICO         

  

Ti scrivo da amico, caro Luciano D’Alfonso, a suo tempo “garante” della tua candidatura a sindaco e poi sostenitore critico deluso. Ti ho ascoltato domenica scorsa ai Gesuiti (senza diritto di parola dei cittadini, ovviamente…). Non te la puoi cavare riconoscendo solo errori formali, di procedura e di “eccesso di velocità”. Le cronache giudiziarie dicono purtroppo ben altro. Continue reading Una lettera di Silvestro Profico

APPELLO AI GIORNALISTI: AL CENTRO, IL SUDAN

sud-sudanHo ricevuto via mail questo appello della Commissione di Giustizia e Pace e Salvaguardia del Creato dei Missionari Comboniani in Italia e lo socializzo molto volentieri. Riguarda il Sudan di cui i nostri media non si occupano praticamente mai. Da leggere e far circolare.

 APPELLO AI GIORNALISTI

AL CENTRO, IL SUDAN

 Il 9 luglio 2011 verrà proclamata l’indipendenza del Sud Sudan, il 54° stato dell’Africa. E’ con gioia che salutiamo questo giorno dopo tanta sofferenza e morte! Ci sono voluti 191 anni di lotte per arrivare a questo traguardo –così ha sostenuto in un messaggio alla nazione il primo presidente del nuovo stato Salva Kiir Mayardit- . E’ infatti dal 1820 che i popoli del Sud Sudan hanno lottato contro schiavisti e colonizzatori, sia arabi che europei. Ma anche dopo l’indipendenza del Sudan (1956), il Sud resistette ai regimi oppressivi di Khartoum con due guerre civili, durate quasi 40 anni. Guerre spaventose che hanno fatto almeno due milioni di morti e milioni di rifugiati. L’accordo di pace fra il Nord e il Sud del Sudan siglato a Nairobi nel 2005, prevedeva anche un referendum in cui i popoli del Sud potessero liberamente esprimersi sul loro futuro. (Purtroppo il popolo Nuba, che aveva lottato con il Sud, non è stato incluso in questo accordo!). Continue reading APPELLO AI GIORNALISTI: AL CENTRO, IL SUDAN