Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Lawrence Ferlinghetti: un giorno durante l’eternità

“un giorno durante l’eternità

arrivano certi tipi
e tra gli ultimi arrivati
ce n’è uno
una specie di falegname
di un certo posto per bene
come la Galilea
e quello prende a lamentarsi
e a sostenere che lui conosce bene
chi ha fatto il cielo
e la terra
e che quel tale
che ci ha sistemato tanto bene
è il suo Papà

E per di più
egli aggiunge
E’ tutto scritto
su un mucchio di pergamene
che certi miei colleghi
hanno nascosto da qualche parte intorno al Mar Morto
da tanto
e che non troverete nemmeno
tra un paio di mila anni o giù di lì
o almeno
per millenovecentoquarantasette anni
per essere precisi
e anche allora
nessuno crederà davvero a quelle cose
o quanto a questo
a me

Ti bolle il capo
gli dicono
E glielo freddano

Lo stendono sull’Albero a freddare
E da allora tutti quanti
stan sempre a costruire modellini
di quest’Albero
con Lui appeso
e canticchiando il suo nome
Gli dicono di scendere
e venire
nella loro banda
come se lui fosse il caporione
che dovesse dirigerli
e come se da soli non ce la facessero

Solo che lui non scende dall’Albero
Rimane appeso lassù
al suo Albero
e sembra proprio impietrito
completamente freddo
e secondo un panorama
delle ultime notizie del mondo
pervenute dalle solite fonti male informate
morto stecchito”

Lawrence Ferlinghetti

  Continue reading Lawrence Ferlinghetti: un giorno durante l’eternità

CONSIGLIO MISOGINO: NO BIPARTISAN ALLA DOPPIA PREFERENZA

tura satana shampalove blog 9Nonostante la sonora sconfitta torniamo alla carica, anzi rilanciamo: parità di genere in giunta!

La bocciatura dell’emendamento per l’introduzione della doppia preferenza di genere nella nuova legge elettorale della Regione Abruzzo è stata il frutto della convergenza di gran parte dei consiglieri regionali su una posizione di arroccamento contro la “minaccia” di un’inedita concorrenza femminile nella corsa per le preferenze.

E’ davvero deprimente che abbia raccolto soltanto 8 voti favorevoli una proposta sostenuta da migliaia di cittadine e cittadini della nostra Regione che hanno sottoscritto la petizione di “Se non ora quando” (25 no, 8 si, 1 astenuto, molti assenti).

 La modalità con cui si è consumata  la liquidazione della proposta è stata davvero di cattivo gusto anche se pare andar di moda (vedi Regione Puglia).

Il voto segreto formalmente richiesto da berlusconiani e centristi è stato un favore per chi nel centrosinistra voleva votare contro senza doversi esporre. Forse il voto segreto è più grave del voto contrario perché alimenta un clima di sfiducia nei confronti di una politica che  non mantiene la parola data. Continue reading CONSIGLIO MISOGINO: NO BIPARTISAN ALLA DOPPIA PREFERENZA

Lawrence Ferlinghetti: D’Annunzio, nonostante tutto un grande poeta

d'annunzio 2Credo che noi tutti siamo stati qui invitati non solo per onorare, ma per rivivere, rivedere e riabilitare la reputazione di Gabriele D’Annunzio. Povero D’Annunzio! Deve rivoltarsi nella tomba! Amici, romantici, compaesani! Io sono venuto per seppellire Cesare non per glorificarlo! Sono venuto per seppellire nuovamente l’eroica confusione istrionica e per raccontare del poeta romantico ed impetuoso, che fu anche un grande seduttore, secondo la tradizione di Byron.

Il rivisitare D’Annunzio oggi è un esercizio di nostalgia per un’epoca, per un periodo di tempo, per un romanticismo e persino per un’innocenza che non possiamo più avere in un mondo che vive di mode sognanti. c’è una sorta di nostalgia oggi per una sorta di nazionalismo eroico con tutte le sue glorie tramite le quali tutti i popoli del mondo guidati da uomini come D’Annunzio sfociano in una sorta di fascismo eroico che tutt’oggi si manifesta coprendosi di nuove azioni. Un neofascismo incipiente, oggi, in molti paesi, compreso il mio, che è inadatto invece per la rivalutazione di D’Annunzio. Infatti l’argomento è andato così oltre che quasi nessuno, presente in questa conferenza, può affrontare e confrontare i principali temi nazional-neofascisti e sciovinisti della vita e del pensiero di D’Annunzio. Continue reading Lawrence Ferlinghetti: D’Annunzio, nonostante tutto un grande poeta

Rifondazione, che fare?

rivoluzionerifondazioneSabato e domenica si è riunito il Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista, l’organismo che all’incirca corrisponde a quello che nei partiti comunisti del novecento si chiamava Comitato Centrale.  In realtà poco più di una grande assemblea dove si susseguono interventi per due giorni, aperti e chiusi dalla relazione introduttiva e dalle conclusioni del segretario. A conclusione si votano ordini del giorno e documenti politici, la mitica “linea“. Noi siamo un po’ all’antica e dobbiamo cavarcela da soli senza un qualche Casaleggio a risparmiarci la fatica di ragionare e litigare (come noto la seconda cosa ci riesce quasi sempre meglio della prima). Non era un CPN come gli altri perchè si trattava di discutere di una sonora sconfitta elettorale, l’ennesima, secondo alcuni la definitiva. Mi è toccato partecipare alla commissione incaricata di redigere il documento conclusivo dei lavori che trovate qui sotto. Buona lettura!  Continue reading Rifondazione, che fare?

ABUSI SULLA SPIAGGIA: CONDANNA DEFINITIVA PER DE CECCO, MI AVEVA QUERELATO

spiaggia

CASSAZIONE CONFERMA CONDANNA DE CECCO:

ORA SI DOVRANNO ABBATTERE GLI ABUSI SULLA SPIAGGIA.

PER AVERLI DENUNCIATI FUI QUERELATO DAL CAVALIERE

La condanna definitiva del cavaliere Filippo Antonio De Cecco per gli abusi edilizi sulla spiaggia di Pescara è per me motivo di gioia e soddisfazione. Ancora una volta abbiamo dimostrato che non sta scritto da nessuna parte che vincono sempre i più ricchi e potenti se c’è qualcuno che difende i diritti della comunità. 

La Cassazione conferma le precedenti sentenze su Les Pailottes.

 In esecuzione della sentenza penale ora si dovrà procedere alla demolizione degli abusi e alla restituzione della vista mare alla cittadinanza in uno dei luoghi storici più significativi della città dannunziana.

 Abbiamo condotto una battaglia non contro qualcuno ma a difesa di un bene demaniale, cioè di tutti, sostituendoci alle istituzioni (Comune e Regione) che non si sono neanche costituite parte civile nel procedimento pur essendo tra le parti offese. Un’ignavia che dà la misura del grado di subalternità della politica di centrodestra e centrosinistra di fronte ai potenti e delle responsabilità politiche nel progressivo oscuramento della vista mare e nella cementificazione selvaggia della nostra spiaggia.

 Vorrei ricordare lo scomparso amico Mario Cipollone a cui un giorno promisi che non lo avremmo lasciato solo nella battaglia e la cui famiglia si è costituita parte civile nel procedimento. Continue reading ABUSI SULLA SPIAGGIA: CONDANNA DEFINITIVA PER DE CECCO, MI AVEVA QUERELATO