Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

il mio profilo

Profilo Facebook di Maurizio Acerbo

Archivi

La mia libreria su Anobii

Thomas Sankara: L’imperialismo è il piromane delle nostre foreste e savane (1986)

Vi propongo la traduzione di uno storico discorso di Sankara alla prima Conferenza Internazionale Silva per la Protezione degli Alberi e le Foreste a Parigi, 14 febbraio 1986. Sullo stesso tema segnalo sul sito de il Manifesto un suo discorso del 1985. Per Sankara bisognava coniugare ecologia e antimperialismo/anticapitalismo. Un discorso attualissimo mentre […]

Rudolf Hilferding: Capitalismo di Stato o Economia Totalitaria di Stato (1940)

Rudolf Hilferding è noto per il classico “Il capitale finanziario” (1910) che fu un riferimento fondamentale per tutti i marxisti dell’epoca da Kautsky a Rosa Luxemburg, Trotsky, Bucharin e Lenin. Un libro fondamentale – allora acclamato come “il quarto libro del Capitale” – riedito fortunatamente in Italia nel 2011 da Mimesis Edizioni. Sono […]

“Due riformismi tra Operai e capitale”. Intervista a Mario Tronti di Antonio Peduzzi (1996)

Mario Tronti è uno degli intellettuali che più ha influenzato la mia vita. L’ho letto e studiato ininterrottamente da quando avevo quindici anni. Ho scritto un piccolo omaggio ripreso dagli amici di Kulturjam. Vi propongo un’intervista che Antonio Peduzzi fece a Mario Tronti che uscì sul quotidiano il manifesto il 27 dicembre 1996. Due […]

Angela Y. Davis: Le eredità di Marcuse (1998)

Ho tradotto una conferenza su Herbert Marcuse tenuta da Angela Davis nel 1998.

Se vogliamo esaminare le eredità di Marcuse – e voglio suggerire che ci sono molteplici eredità – e suggerire alcune future direzioni teoriche e pratiche, mi sembra che nel cercare di comprendere la profonda […]

“I media sono più importanti dei partiti”, conversazione con Pablo Iglesias

In un articolo su Le Grand Continent , Steven Forti si chiede come sia possibile che un governo con risultati così buoni come quello attuale non possa impedire la probabile vittoria della destra il 23 luglio dopo le elezioni amministrative del 28 luglio. Cosa è mancato a Pedro Sánchez?

PABLO […]