Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

CONSIGLIO MISOGINO: NO BIPARTISAN ALLA DOPPIA PREFERENZA

Nonostante la sonora sconfitta torniamo alla carica, anzi rilanciamo: parità di genere in giunta!

La bocciatura dell’emendamento per l’introduzione della doppia preferenza di genere nella nuova legge elettorale della Regione Abruzzo è stata il frutto della convergenza di gran parte dei consiglieri regionali su una posizione di arroccamento contro la “minaccia” […]

Rifondazione, che fare?

Sabato e domenica si è riunito il Comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista, l’organismo che all’incirca corrisponde a quello che nei partiti comunisti del novecento si chiamava Comitato Centrale. In realtà poco più di una grande assemblea dove si susseguono interventi per due giorni, aperti e chiusi dalla relazione introduttiva e dalle conclusioni del segretario. […]

ABUSI SULLA SPIAGGIA: CONDANNA DEFINITIVA PER DE CECCO, MI AVEVA QUERELATO

CASSAZIONE CONFERMA CONDANNA DE CECCO:

ORA SI DOVRANNO ABBATTERE GLI ABUSI SULLA SPIAGGIA.

PER AVERLI DENUNCIATI FUI QUERELATO DAL CAVALIERE

La condanna definitiva del cavaliere Filippo Antonio De Cecco per gli abusi edilizi sulla spiaggia di Pescara è per me motivo di gioia e soddisfazione. Ancora una volta abbiamo dimostrato che non sta […]

Trabocchi all’ultima spiaggia

Oggi sul Manifesto la bravissima Serena Giannico racconta la vicenda di Ombrina. Buona lettura!

storie

Un lembo d’Abruzzo, il litorale in provincia di Chieti famoso per le sue antiche macchine da pesca sospese sull’acqua, cerca di resistere a due micidiali aggressioni: il cemento e le trivelle, all’opera per realizzare la piattaforma petrolifera

TRABOCCHIÂ ALL’ULTIMA […]

OMBRINA MARE: CHIODI E SORGI NON LEGGONO LA POSTA

La risposta del Presidente Chiodi alla mia interrogazione sul mancato parere della Regione Abruzzo nel procedimento relativo a Ombrina Mare 2 è stata davvero sorprendente e ha confermato la sensazione peraltro assai diffusa sull’assoluta disattenzione del suo governo regionale sulla questione della “petrolizzazione”.

 Io chiedevo a Chiodi come mai nel decreto del Ministero dell’Ambiente […]