Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

BASTA CON LE STRAGI DI ALBERI NELLE CITTA’ ABRUZZESI

UNA LEGGE REGIONALE PER FERMARE I SINDACI-ATTILA

Segnalo che sulla spinta dell’indignazione per la strage dei tigli di Francavilla abbiamo approvato una norma in Consiglio regionale che può essere usata per fermare altri novelli Attila.

Credo che possa essere uno strumento di autodifesa utile.

E’ un peccato che sia entrata in vigore il giorno dopo […]

PESCARA: PIOGGIA DI CUBATURE SULLA CITTA’

CON UNA DELIBERA PIOVONO SULLA CITTA’ PREMI DI VOLUMETRIA DEL 50%, IN DEROGA AD ALTEZZE E DISTANZE DEL PRG. LE RAGIONI DELLA NOSTRA OPPOSIZIONE

Non finiamo una battaglia che dobbiamo cominciarne un’altra! Dopo la sconfitta subita dall’amministrazione comunale sul PP2 con l’annullamento da parte del TAR del permesso di costruire rilasciato alla società di […]

Pescara città a 30 km/h? Che ne dite?

L’altro giorno ho depositato una mozione con la quale si propone di dichiarare Pescara “città a km 30/h”. Non si tratta di una idea chissà quanto originale, ma semplicemente di concretizzare sul terreno locale una misura che sta dando buoni risultati in giro per l’Europa (in termini di sicurezza, riduzione inquinamento, incentivazione mobilità […]

FRACKING DAVANTI ALLA COSTA ABRUZZESE TRA MONTESILVANO E GIULIANOVA

LO RIVELA IL GIORNALISTA PIETRO DOMMARCO

OGGI A PESCARA PER PRESENTARE IL LIBRO “TRIVELLE D’ITALIA”

In un articolo uscito pochi giorni fa sul sito della rivista Altreconomia il giornalista Pietro Dommarco rivela che il Mare Adriatico proprio di fronte alle coste abruzzesi è stato nell’ultimo […]

MANIFESTAZIONE ILLEGALE DEL SINDACO PD DI BUSSI CON TOTO E GOIO

Rifondazione Comunista denuncia con il massimo di indignazione la violazione della legalità e delle più elementari regole di correttezza istituzionale da parte dell’amministrazione comunale di Bussi sul Tirino e del sindaco uscente Marcello Chella del PD.

E’ davvero sgradevole che il sindaco abbia la faccia tosta di organizzare una “informativa pubblica” […]