Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Settis: Il paesaggio malato (un promemoria per la battaglia di domani in consiglio sulla legge edilizia)

LEGGE EDILIZIA: INDISPENSABILI MODIFICHE ALTRIMENTI OSTRUZIONISMO

Domani riprende l’esame del testo unico dell’edilizia in Consiglio Regionale.

Ci batteremo affinché al testo siano apportate significative modifiche su questioni che sono essenziali per il futuro della nostra Regione:

Bookmark It […]

VILLA BASILE: L’IMPORTANTE E’ BLOCCARE IL CEMENTO

Bookmark It […]

ATESSA: DEMOLITO EX-CINEMA, ERA UN EDIFICIO STORICO VINCOLATO

SCEMPIO EDILIZIO A ATESSA (Ch): RIFONDAZIONE PRESENTA ESPOSTO IN PROCURA Rifondazione Comunista denuncia l’ennesimo scempio edilizio consumato nel territorio abruzzese. Secondo quanto ci hanno riferito cittadini di Atessa nella giornata di ieri è stato demolito l’ex-cinema Italia di Atessa (Ch). Si tratta di un edificio vincolato secondo quanto riferito nei giorni scorsi dall’associazione Italia Nostra […]

Vezio De Lucia: Le mie città, mezzo secolo di urbanistica in Italia

La passione civile di un urbanista di Corrado Stajano

«Non si può fare degnamente l’urbanista, e nessun altro lavoro intellettuale, senza passione. Senza passione sono i pedanti». Finisce con questa frase, sigla di una vita, il libro insolito di Vezio De Lucia, Le mie città , prefazione di Alberto Asor Rosa, (Diabasis, pp. 210, € […]

EX-CENTRALE DEL LATTE: GLI ARCHITETTI NON POSSONO AUTOASSOLVERSI

Sul quotidiano Il Tempo, che ha meritoriamente raccontato e approfondito la vicenda dell’abbattimento della ex-centrale del latte, un intervento del Presidente dell’ordine degli architetti di Pescara assai discutibile.

Finalmente scopriamo attraverso le parole di Masciarelli chi è il vero campione di comportamento civico in questa vicenda:

Uno scempio che poteva e doveva essere evitato anche […]