BASTA CON BUTTARE SOLDI PER AFFITTARE SEDI: PERCHE’ LA GIUNTA NON FA REGOLAMENTO? Â
Questa mattina abbiamo presentato un’interrogazione per ricordare a Chiodi e alla Giunta regionale che sono in ritardo nell’attuazione di una piccola ma importante riforma che abbiamo proposto e fatto approvare nell’ultima finanziaria regionale.Â
Si tratta della norma che prevede che la Regione e gli enti regionali prima di procedere a locazioni di immobili debbano verificare disponibilità di locali idonei da parte degli enti locali o comunque di altri enti pubblici.
Si tratta di un esempio di spending review che taglia sprechi invece che servizi e diritti al contrario dei tagli di Tremonti e Monti. Se una norma del genere fosse adottata a tutti i livelli si risparmierebbero cifre enormi (e comunque la sola Regione Abruzzo e le sue articolazioni spendono non poco in affitti a privati).
E’ assurdo che gli enti pubblici debbano regalare un sacco di quattrini a privati quando c’è un immenso patrimonio pubblico inutilizzato, ma si sa che anche in questa maniera si fanno favori, affari o comunque si spreca denaro pubblico. Â
Si tratta di una valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico inutizzato probabilmente molto più remunerativa delle solite svendite che sollecitano continuamente i neoliberisti per ideologia e gli immobiliaristi per fare affari.Â
L’articolo 57 della Finanziaria prevedeva che entro 45 giorni dall’entrata in vigore la Giunta avrebbe dovuto portare all’approvazione del Consiglio regionale il regolamento attuativo. Â Â Inutile dire che Chiodi e la sua giunta se ne erano dimenticati. Continue reading PERCHE’ SPRECARE SOLDI PER AFFITTARE SEDI QUANDO C’E’ UN IMMENSO PATRIMONIO PUBBLICO INUTILIZZATO?