Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

STOP AL CEMENTO NEL PARCO NORD!

Parco-nord

Proposta costruttori irricevibile. Faremo barricate come un tempo per  Villa Basile e Pineta.

Nelle ultime settimane il centrodestra ha riproposto l’idea di fare un accordo con i costruttori giudicando accoglibile la proposta che hanno inviato al Comune .

Lo riferiva qualche giorno Paolo Vercesi sul Messaggero: Parco nord, c’è l’intesa: il Comune prepara il progetto”. Anche il Centro aveva riferito che nel recente “conclave” della maggioranza di centrodestra si era deciso di procedere. Si tratta di una questione che periodicamente ritorna (vedi intervista a Antonelli sul Tempo del 2011). Dato che manca meno di un anno alle elezioni chi vuole accreditarsi come affidabile referente dei soliti costruttori farà di tutto per superare la nostra opposizione. E’ quindi il caso di cominciare a mobilitarsi. Continue reading STOP AL CEMENTO NEL PARCO NORD!

Un paese di merda

Secondo la Cassazione è vilipendio definire l’Italia “un paese di merda”. Nel leggere della sentenza mi è tornato in mente un frammento a me caro dal film I compagni dell’indimenticabile Mario Monicelli (lo usammo anche come “stacchetto” a Radio Città):

La mia solidarietà al settantunenne condannato.

Slavoj Zizek: Montagna alta, fiume profondo

Zizek_Tsipras

Un estratto da “Benvenuti in tempi in tempi interessanti” di Slavoj Zizek. Riguardo ai riferimenti alla crisi greca va tenuto presente che il testo è stato scritto nel 2011 prima della clamorosa crescita elettorale di Syriza.

Dato che oggi non c’è alcun discorso rivoluzionario in grado di produrre un tale effetto di verità, cosa dobbiamo fare? Qui il testo fondamentale è il meraviglioso saggio breve di Lenin A proposito dell’ascensione sulle alte montagne, scritto nel 1922 quando, dopo aver vinto la guerra civile, i bolscevichi dovettero retrocedere nella NEP. Nel passo che segue Lenin usa la similitudine di uno scalatore che deve tornare a valle dopo il primo tentativo di raggiungere una nuova vetta per descrivere cosa significa retrocedere senza tradire opportunisticamente la propria fedeltà alla Causa:

Immaginiamo un uomo che effettui l’ascensione di una montagna altissima, dirupata e ancora inesplorata. Continue reading Slavoj Zizek: Montagna alta, fiume profondo

PARCO COSTA TEATINA: BASTA CON LE PROROGHE, MEGLIO IL COMMISSARIAMENTO!

parco-della-costa-teatinaCi vuole la faccia tosta di Mauro Febbo per invocare un’ennesima proroga della perimetrazione del Parco della Costa Teatina. Il PD non sia complice del rinvio.

Il 30 giugno è prevista la scadenza per consegnare al Ministero la proposta di perimetrazione della Costa Teatina.

Davanti a una mancata proposta da parte della Regione, si deve procedere alla nomina di un Commissario ad acta che provveda alla perimetrazione.

L’Assessore Febbo, nella veste di coordinatore del tavolo per l’istituzione del Parco Costa Teatina, piuttosto che definire la perimetrazione non ha fatto altro, in questi anni, che ostacolare il progetto del Parco. Continue reading PARCO COSTA TEATINA: BASTA CON LE PROROGHE, MEGLIO IL COMMISSARIAMENTO!

Evitiamo altri casi come la “centrale del latte”. 100 edifici da salvare a Pescara

centrale-del-lattePESCARA: PORTARE SUBITO IN CONSIGLIO VARIANTE SALVAGUARDIA EDIFICI STORICI E DI PREGIO

Nel luglio 2010 in occasione dell’abbattimento di un villino liberty in via Trento lanciai la proposta di una variante per la salvaguardia degli edifici storici e di pregio. Poi arrivarono i giorni dello scandalo dell’abbattimento della Centrale del latte progettata da Florestano Di Fausto. In quel clima di  indignazione diffusa il Consiglio Comunale il 29 luglio approvò un mio ordine del giorno con il quale si invitava l’amministrazione a predisporre la variante che a quel punto diventava un obiettivo per l’azione della giunta comunale. Continue reading Evitiamo altri casi come la “centrale del latte”. 100 edifici da salvare a Pescara