
Dalle foto pubblicate on line abbiamo avuto la netta impressione che i due grifoni siano morti a Collarmele nel Parco regionale Sirente-Velino a causa della collisione con una pala eolica.
|
|||||
![]() Dalle foto pubblicate on line abbiamo avuto la netta impressione che i due grifoni siano morti a Collarmele nel Parco regionale Sirente-Velino a causa della collisione con una pala eolica. Non si capisce altrimenti come un veleno possa aver provocato un tale smembramento.
Questa vicenda conferma quanto sosteniamo da tempo e cioe’ che il posizionamento delle centrali eoliche non possa non tenere nel debito conto l’impatto con l’avifauna, cosa purtroppo che non e’avvenuta e non sta avvenendo in Abruzzo dove persino una specie rara e rigorosamente tutelata a livello comunitario come il nibbio reale rischia l’estinzione a causa del proliferare indiscriminato e non programmato delle centrali eoliche. Continue reading GRIFONI UCCISI DA PALE EOLICHE? CHIODI INTERVENGA PER STOP A EOLICO SELVAGGIO
Il Consiglio Regionale ha approvato ieri all’unanimità la risoluzione proposta da Rifondazione Comunista sulla questione dell’erogazione dei farmaci di fascia c ai pazienti affetti da malattie rare. L’Abruzzo è forse l’unica regione in cui tale categoria di pazienti non ha diritto all’erogazione gratuita di tali farmaci nonostante dal 2010 sia stato previsto con legge regionale uno stanziamento annuale di 200.000 euro. La norma è rimasta finora inattuata perché si è ritenuto che non si potesse procedere essendo l’Abruzzo una regione sottoposta a piano di rientro. Riteniamo ingiustificato che il tavolo di monitoraggio ed il governo non consentano alla Regione la destinazione di proprie risorse, non a carico del Servizio Sanitario Nazionale, mentre altre regioni commissariate e sottoposte a piano di rientro comunque sono state autorizzate dal Ministero a erogare gratuitamente i farmaci di fascia c a questi pazienti (per esempio la Campania). Nella risoluzione abbiamo ricordato che la Corte di Cassazione in numerose sentenze ha affermato che il “principio della economicità non può escludere la generale esenzione alla compartecipazione alla spesa ….., ove il farmaco risulti indispensabile ed insostituibile per il trattamento di gravi condizioni o sindromi che esigono terapie di lunga durata”. Non è accettabile che dei pazienti risultino discriminati perché vivono in una Regione soggetta a piano di rientro! Continue reading MALATTIE RARE: CONSIGLIO REGIONALE APPROVA RISOLUZIONE PRC, CHIODI PARE SI DIA UNA MOSSA
Analoga risoluzione l’avevo presentata in Consiglio Regionale dove è stata approvata in giugno 2013: l’Abruzzo è stata la prima regione italiana a pronunciarsi a sostegno della proposta di legge. Informazioni sulla campagna della LAV le trovate qui. Continue reading PESCARA APPROVA MOZIONE PER STOP ALLEVAMENTI ANIMALI DA PELLICCIA
Risoluzione Urgente (Erogazione servizi sanitari ai pazienti affetti da malattie rare) Premesso che la Regione Abruzzo, con la legge regionale 10 agosto 2010, n. 38 (Interventi finanziari per l’anno 2010), all’articolo 11, ha disposto l’istituzione di un capitolo di bilancio al fine dell’erogazione gratuita dei farmaci di fascia C ai pazienti affetti da malattie rare, con uno stanziamento di 200.000 euro, di risorse regionali; Continue reading Erogazione servizi sanitari ai pazienti affetti da malattie rare in Abruzzo |
|||||
Copyright © 2025 Sandwiches di realtà. il blog di Maurizio Acerbo - All Rights Reserved Powered by WordPress & Atahualpa |