Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Il 1989 di Bianca Bracci Torsi

Il 12 novembre 1989 alla Bolognina Achille Occhetto lanciò la sua famosa svolta. Il 20 novembre si aprono i lavori del Comitato Centrale del PCI in cui viene formalizzata la proposta di modificare nome e simbolo del partito. Bianca – con una lunghissima militanza alle spalle […]

Rachel Holmes: Come Eleanor Marx ha cambiato il mondo

Ho tradotto un articolo di Rachel Holmes, autrice di “Eleanor Marx: A Life”, una nuova biografia della figlia prediletta di Karl Marx uscita di recente in Gran Bretagna. In italiano è disponibile una biografia di Eleonor Marx pubblicata da Einaudi in due volumi tra il 1977 e il 1980. Quella di Eleonor è una storia […]

Buon compleanno a Peter Kropotkin, il grande rivoluzionario anarchico che piaceva a Chavez.

Su facebook scopro che oggi è il compleanno di Kropotkin. Temo che a molti quel nome non dirà nulla eppure si tratta di una figura di eccezionale interesse. Intellettuale e studioso dai molteplici interessi, filosofo, geografo, zoologo, autentico enciclopedista il principe Kropotkin è stato uno dei più importanti esponenti del comunismo libertario, un […]

Ernst Bloch, Marx e il Muro di Berlino

Il filosofo marxista ebreo tedesco Ernst Bloch si trovava in vacanza con la sua famiglia nella Repubblica Federale nei giorni della costruzione del Muro nel 1961. Decise di non fare ritorno nella DDR. Bloch aveva già conosciuto lunghi anni d’esilio durante il nazismo. Dovette abbandonare la Germania nel 1933 per uno scritto contro […]

Jack Kerouac: Agnello, non leone (1958)

La Beat Generation non è vandalismo. Come l’uomo che improvvisamente ha pensato alla parola “beat” per descrivere la nostra generazione, anche a me piacerebbe dire qualcosa a riguardo, prima che chiunque altro nel campo della letteratura inizi a pensare che significhi “teppista”, “violento”, “incurante”, “senza radici”. Come possono le persone essere “senza radici”? […]