Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Evitiamo altri casi come la “centrale del latte”. 100 edifici da salvare a Pescara

PESCARA: PORTARE SUBITO IN CONSIGLIO VARIANTE SALVAGUARDIA EDIFICI STORICI E DI PREGIO

Nel luglio 2010 in occasione dell’abbattimento di un villino liberty in via Trento lanciai la proposta di una variante per la salvaguardia degli edifici storici e di pregio. Poi arrivarono i giorni dello scandalo dell’abbattimento della Centrale del latte progettata da […]

BASTA CON LE STRAGI DI ALBERI NELLE CITTA’ ABRUZZESI

UNA LEGGE REGIONALE PER FERMARE I SINDACI-ATTILA

Segnalo che sulla spinta dell’indignazione per la strage dei tigli di Francavilla abbiamo approvato una norma in Consiglio regionale che può essere usata per fermare altri novelli Attila.

Credo che possa essere uno strumento di autodifesa utile.

E’ un peccato che sia entrata in vigore il giorno dopo […]

PESCARA: PIOGGIA DI CUBATURE SULLA CITTA’

CON UNA DELIBERA PIOVONO SULLA CITTA’ PREMI DI VOLUMETRIA DEL 50%, IN DEROGA AD ALTEZZE E DISTANZE DEL PRG. LE RAGIONI DELLA NOSTRA OPPOSIZIONE

Non finiamo una battaglia che dobbiamo cominciarne un’altra! Dopo la sconfitta subita dall’amministrazione comunale sul PP2 con l’annullamento da parte del TAR del permesso di costruire rilasciato alla società di […]

Perché continuano a deturpare la povera Pescara?

il palazzo che stanno realizzando nella pubblicità D'Andrea

Ieri sul quotidiano il Centro è stata pubblicata una lettera al direttore molto interessante. Un comitato di cittadini denunciava un intervento in corso in pieno centro che a mio parere presenta molti profili di illegalità e illegittimità ma che è stato regolarmente autorizzato dal […]

PESCARA: LA NUOVA TROVATA DEL PARTITO DEL CEMENTO, L’URBANISTICA “REGALATA”

A Pescara e in Abruzzo si sta passando dalla già discutibilissima “urbanistica contrattata” a quella regalata (ai “costruttori”). Una terribile legge regionale e un’interpretazione estremista del “decreto sviluppo” berlusconiano si stanno abbattendo sulle nostre città senza che vi sia consapevolezza nell’opinione pubblica. Ecco un esempio.

Da settimane è all’ordine del giorno […]