Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

PARTE FINALMENTE IL RECUPERO CARTA ALLA REGIONE ABRUZZO

               Sono lieto di comunicare che comincia a muovere i primi passi la raccolta differenziata e l’utilizzo di carta riciclata negli uffici Regione Abruzzo. Un nostro emendamento alla legge finanziaria regionale 2011 ha introdotto all’articolo 46 Norme per l’utilizzo della […]

Fermate il cemento che ci ruba la terra e il paesaggio

Questa mattina ho inviato questa mail a tutti i componenti della Giunta e del Consiglio regionale.Â

Spero che la lettura dell’accorato appello di Carlo Petrini aiuti il ceto politico abruzzese a rivedere la prevalente (e bipartisan) propensionsione alla cementificazione selvaggia del territorio e incoraggi l’adozione di più coraggiose ma ormai indispensabili misure di tutela […]

Una Pedemontana da 400 milioni e addio alla ferrovia Pescara-Roma

FERROVIA PESCARA-ROMA DIMENTICATA

Non mi pare che ci sia molto da festeggiare per l’annunciato finanziamento Cipe della Pedemontana Marche – Abruzzo.

L’unica opera “strategica”, per uno stanziamento di ben 400 milioni di euro, che Berlusconi e Chiodi prevedono per l’Abruzzo è l’ennesima infrastruttura stradale che è facile prevedere avrà un impatto devastante su quel che […]

PESCARA: APPROVATA MOZIONE PRC PER TRASPORTO BICI SUI BUS

Questa mattina il Consiglio Comunale di Pescara ha approvato la mozione proposta da Rifondazione Comunista con la quale si impegna Sindaco e Giunta ad attivarsi nei confronti della GTM per l’introduzione sugli autobus di linea urbani e extraurbani di un servizio di trasporto bici e di intervenire presso la Regione Abruzzo affinché sia garantito il […]

Il tubo che fa tremare l’Italia

Monta la protesta: «No al metanodotto Snam in piena zona sismica». Interrogazione al Parlamento Ue di Eleonora Martini – INVIATA A L’AQUILA

BENI COMUNI . Il progetto Snam, in joint venture con Bp, che renderà l’Italia un ponte di rifornimento gas per l’Europa, prevede un quarto del percorso dentro le zone a più alto rischio […]