Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

BORSACCHIO E V.I.A.: DOMANI BARRICATE IN CONSIGLIO REGIONALE

Ringrazio le associazioni ambientaliste per la forte presa di posizione a difesa della Riserva del Borsacchio e delle norme sulla V.I.A. (fa bene non essere lasciati soli a combattere dentro alle istituzioni).  Domani faremo le barricate in Consiglio Regionale per impedire l’approvazione delle sciagurate proposte di FLi, PDL e PD.  Stamattina abbiamo depositato […]

Venerdì 2 marzo a Pescara SIAMO TUTT* NO TAV

SIAMO TUTT* NO TAV appello per una manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo con Luca nel cuore!  Non si può assistere passivamente all’occupazione militare della Val di Susa. Proponiamo a tutti e a tutte di ritrovarci anche a Pescara – come sta accadendo da giorni in tutta Italia – per manifestare il nostro appoggio […]

Confindustria Abruzzo dovrebbe studiare nuova direttiva europea sulla VIA

La Confindustria e altre sigle si sono scatenate contro le norme che ho fatto inserire nella Finanziaria regionale in materia di cave e pubblicità della Valutazione di Impatto Ambientale. Marramiero è giunto a definirle “abominevoli“, dimostrando tra l’altro con le sue affermazioni di conoscere davvero poco la materia.

In altro momento tornerò sulla questione delle […]

“NEL SILENZIO DELLA REGIONE” LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA L’AMPLIAMENTO DELLA RISERVA PINETA DANNUNZIANA (un video cult)

Come prevedibile la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1 della legge della Regione Abruzzo 22 dicembre 2010, n. 60, recante «Modifica all’art. 2 della L.R. 18 maggio 2000, n. 96 – Istituzione della Riserva Naturale di interesse provinciale “Pineta Dannunziana” e Istituzione del Parco regionale della Pace nella frazione di Pietransieri».

La cosa […]

LEGGE COMUNITARIA: VITTORIA AMBIENTALISTA GRAZIE A EMENDAMENTI PRC/PdCI

è un piacere lavorare con il compagno Totò Saia

Al suo terzo passaggio in Consiglio Regionale è stata finalmente approvata la “legge comunitaria” ovviamente depurata delle norme controverse che ci avevano costretto alla presentazione di centinaia di emendamenti ostruzionistici. Rispetto ai toni bellicosi della precedente seduta è prevalso nel PDL un atteggiamento più disponibile […]