Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

SALVARE L’ORSO MARSICANO E’ ANCHE COMPITO DELLA REGIONE

Questa mattina ho fatto una conferenza stampa insieme a Stefano Allavena della LIPU e Daniele Valfrè di  ALTURA. Eccovi il resoconto.

Situazione critica dell’orso marsicano: l’orso è una priorità e vanno fatti sforzi straordinari. Ora, non domani .

 L’orso bruno marsicano è una sottospecie presente al mondo solo in Appennino centrale; circa 40 […]

BORSACCHIO: HA PER ORA VINTO IL PARTITO TRASVERSALE DEL CEMENTO

Ho perso la voce ieri per difendere il perimetro della Riserva del Borsacchio e le nuove norme sulla V.I.A. dagli “energumeni del cemento”*.

E’ davvero incredibile che da tre anni il centrodestra abruzzese con la complicità del PD faccia di tutto per ritagliare una riserva che tutela una delle poche aree […]

EDILIZIA EXTRA-LARGE: UNA LEGGE FOLLE E PERICOLOSA

Non posso che esprimere un giudizio negativo sul progetto di legge sull’edilizia presentato dai consiglieri del PDL abruzzese se quel che leggo sulla stampa corrisponde realmente al testo.

Si tratterebbe di un provvedimento che scardina completamente la pianificazione urbanistica e produrrebbe effetti incontrollabili nei nostri centri abitati già cresciuti negli ultimi decenni al ritmo della […]

CAVE: IN ABRUZZO FAR WEST, MORATORIA INDISPENSABILE

FINALMENTE UN DATO UFFICIALE:

IN ABRUZZO 596 CAVE ATTIVE

(e hanno la faccia tosta di criticare la moratoria!)

Molto interessante la seduta di ieri della Commissione di Vigilanza del Consiglio Regionale che aveva all’ordine del giorno la situazione attività estrattive e di escavazione […]

Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi)

Possibile che in Abruzzo si debban sempre fare male? Un caso dalla Marsica su cui io e il compagno Totò Saia abbiamo presentato un’interrogazione.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi) I sottoscritti, consiglieri regionali, Maurizio Acerbo e Antonio Saia,

 Premesso che

 - […]