Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

FINALMENTE APPROVATA ANCHE IN ABRUZZO L’ISTITUZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

carcere2“Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri  poiché è da essi che si misura il grado di civiltà di una nazione”

Voltaire

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Regionale sono state approvate due proposte di Rifondazione Comunista di grande valore sociale.

Sappiamo che il nostro ostruzionismo a volte irrita gli avversari ma data la esclusiva finalità sociale dovranno ammettere che il risultato è terapeutico. Infatti dopo aver approvato una proposta di Rifondazione ci si sente meglio, con la coscienza di aver fatto qualcosa di buono. Continue reading FINALMENTE APPROVATA ANCHE IN ABRUZZO L’ISTITUZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

L’ASSESSORE FEBBO DICE BUGIE: ECCO LA PROVA

maurofebboL’assessore Febbo, ormai noto come il bugiardone, continua la sua campagna di appropriazione indebita e ribadisce con un comunicato anche oggi :

Di seguito il comunicato stampa dell’Assessore Mauro Febbo in merito alle dichiarazioni del Consigliere regionale Maurizio Acerbo.
Con preghiera di pubblicazioni.
Grazie e buon lavoro
 
Mauro Febbo replica alle dichiarazioni di Maurizio Acerbo
Approvazione dell’emendamento sui centri commerciali
 
PESCARA 04/08/2011 – L’Assessore regionale alle Politiche agricole Mauro Febbo replica alle dichiarazioni del Consigliere regionale Maurizio Acerbo in merito all’emendamento sui Centri commerciali approvato in Consiglio. “L’attuale Governo regionale – dichiara Febbo – è al lavoro ormai da 30 mesi ma il Consigliere Maurizio Acerbo non ha ancora capito che esistono una maggioranza ed una minoranza. Lui fa parte proprio di quella minoranza che dati alla mano ha dimostrato in più occasioni di non funzionare a dovere. L’opposizione in Consiglio regionale infatti si è divisa più volte durante le votazioni, palesando non pochi problemi di compattezza e unità. Volevo ricordare al Consigliere Acerbo che l’emendamento avente ad oggetto la moratoria che riguarda la nuova GdO Food e che modifica la Legge regionale 17/2010, è passata perché da me è stata sottoscritta e ha trovato la condivisione di tutta la maggioranza. Anche in questo caso però, Acerbo si è impegnato per cercare a tutti i costi un motivo per fare polemica e muovere critiche gratuite e con un atteggiamento, che trovo oltremodo indisponente, accusandomi di aver avuto un comportamento poco corretto.

Continue reading L’ASSESSORE FEBBO DICE BUGIE: ECCO LA PROVA

MAURO FEBBO SOTTOSCRIVE EMENDAMENTO DI RIFONDAZIONE, ANZI SE NE APPROPRIA

clintDopo due giorni di ostruzionismo in commissione e Consiglio conclusosi ieri verso mezzanotte, stamattina non ho fatto comunicati nonostante i risultati ottenuti perchè avevo troppe carte arretrate da spulciare. Lunedì ostruzionismo per bloccare in commissione legge regionale bipartisan (PDL+PD) sulla caccia. Martedì battaglia in commissione e poi in consiglio regionale dagli ottimi risultati: approvata finalmente istituzione Garante dei Detenuti e moratoria per altri due anni all’apertura di nuovi centri commerciali. Anche se non se ne trovava traccia sui giornali all’indomani ero molto soddisfatto. Nel tardo pomeriggio di ritorno da una riunione al WWF sui problemi del porto ho trovato un comunicato davvero singolare dell’assessore regionale Mauro Febbo la cui faccia di bronzo è già nota a chi sta lottando per il Parco della Costa Teatina (ce ne occuperemo prossimamente). La lettura del subdolo comunicato dell’assessore mi ha indotto a inviare agli organi di informazione una precisazione. Non che me ne freghi più di tanto ma una tale disonestà intellettuale merita una censura.  Continue reading MAURO FEBBO SOTTOSCRIVE EMENDAMENTO DI RIFONDAZIONE, ANZI SE NE APPROPRIA

CONTRO LO SMOG: MOBILITA’ SOSTENIBILE SCELTA INDISPENSABILE

thankyoufornotdriving-200I dati e le considerazioni del dott. Silvestre raccontati nel bel servizio di Pietro Lambertini “Smog, picco di allergie nei bambini” su il Centro di giovedì scorso confermano quanto sia fondata la nostra battaglia per la mobilità sostenibile e la nostra critica dell’approccio obsoleto e autocentrato dell’attuale amministrazione (lo stesso centrosinistra quando era al governo della città non è stato particolarmente coraggioso).

La tutela della salute pubblica e la vivibilità della città dovrebbe essere il principale obiettivo dell’amministrazione comunale e non l’assecondare demagogicamente le richieste di categorie come i balneatori o i commercianti né le cattive abitudini di cittadini che usano l’automobile anche per i piccoli spostamenti.
Quando si celebra come un successo straordinario l’aver trasformato la strada-parco in un parcheggio invece di farci transitare sopra i bus navetta è evidente che la politica cittadina incentiva pessime abitudini alla ricerca di facile consenso. Continue reading CONTRO LO SMOG: MOBILITA’ SOSTENIBILE SCELTA INDISPENSABILE

Pane amaro, un documentario da vedere

trescaStamattina ho visto su Rai Tre questo documentario bellissimo. Ne consiglio la visione e la diffusione. Andrebbe proiettato ovunque. Soprattutto in Abruzzo dove un working class hero come Carlo Tresca meriterebbe maggiore popolarità. Per disintossicarsi dai virus razzisti è bene conoscere la storia dell’emigrazione italiana. E’ balsamico scoprire il contributo dei proletari italiani alla storia della lotta di classe (e quindi alle conquiste sociali e democratiche)negli States. L’equazione italo-americani uguale mafia, pizza ecc.(che è una tipica tipizzazione razzista) ha oscurato la memoria della working class italiana emigrata negli States. Ho ripensato a mio nonno Zopito che emigrò a 13 anni, orfano e analfabeta, negli States con nel cappello un indirizzo e tornò dopo tanti anni in Italia mastro e socialista. 

 

  Continue reading Pane amaro, un documentario da vedere