Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

CONTINUA A MORIRE IN CARCERE CHI NON DOVREBBE STARCI

L’ennesimo suicidio nella casa di reclusione di Sulmona dovrebbe richiamare le istituzioni regionali e nazionali ai propri doveri ma poco confido nella sensibilità di un governo che è garantista soltanto nei confronti di chi sta ai piani alti delle gerarchie economiche e politiche.

Bookmark It […]

LA RISERVA DELLA PINETA DANNUNZIANA DIVENTA PIU’ GRANDE (+ 29 ettari)

 Una buona notizia per Pescara. Nella seduta dello scorso 22 dicembre il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità il progetto di legge proposto dal sottoscritto e da Antonio Saia di riperimetrazione della Riserva Naturale Dannunziana. Ringrazio tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione che hanno fatto immediatamente propria la mia proposta e l’hanno sottoscritta e […]

RIDOTTO IL NUMERO DELLE APERTURE DOMENICALI DEI CENTRI COMMERCIALI

La sessione di bilancio di fine anno è da sempre occasione in Consiglio Regionale di sveltine e porcate. Dal punto di vista degli stanziamenti clientelari e ad personam diciamo che la situazione è assai meno pericolosa del passato per vincoli oggettivi.  Dal punto di vista normativo sono possibili blitz di ogni genere ma […]

APPRENDISTATO: CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA ASSESSORE GATTI

La sentenza della Corte Costituzionale non ci ha sorpreso perché

conferma le critiche che ci avevano spinto a un voto contrario alla

legge regionale sull’apprendistato.Nel corso del dibattito in Consiglio Regionale avevamo ripetutamente fatto presente all’assessore Gatti e alla sua maggioranza  che la scelta di estendere la possibilità di assolvimento dell’obbligo d’istruzione […]

ASL Teramo: meritocrazia o massoneria?

Oggi ho presentato una interrogazione al Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi sulla nomina del nuovo “manager” della ASL di Teramo.

Le modalità di selezione appaiono alquanto discutibili. E da una nostra ricerca di archivio è venuta fuori anche una loggia francese.

Credo che sia una lettura interessante.

[…]