Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

TI RICORDI CARO FRANCO GIORDANO IL TUO COMIZIO DI MONTESILVANO?

Franco Giordano a Montesilvano: «L’Unione scelga tra morale e affari». Era il 2007.  Mi dicono che domani il compagno Franco Giordano verrà a Montesilvano per la campagna elettorale di Sinistra Ecologia e Libertà . Sono passati 5 anni da quando Franco, allora segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, tenne a Montesilvano un comizio […]

Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi)

Possibile che in Abruzzo si debban sempre fare male? Un caso dalla Marsica su cui io e il compagno Totò Saia abbiamo presentato un’interrogazione.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi) I sottoscritti, consiglieri regionali, Maurizio Acerbo e Antonio Saia,

 Premesso che

 - […]

BORSACCHIO E V.I.A.: DOMANI BARRICATE IN CONSIGLIO REGIONALE

Ringrazio le associazioni ambientaliste per la forte presa di posizione a difesa della Riserva del Borsacchio e delle norme sulla V.I.A. (fa bene non essere lasciati soli a combattere dentro alle istituzioni).  Domani faremo le barricate in Consiglio Regionale per impedire l’approvazione delle sciagurate proposte di FLi, PDL e PD.  Stamattina abbiamo depositato […]

FONDI EUROPEI: L’ABRUZZO PEGGIO DI TUTTI

Secondo i dati riferiti in un dossier pubblicato sul  quotidiano La Repubblica in data 5 febbraio 2012 l’Abruzzo ha conquistato il non invidiabile record di regione più incapace di spendere i fondi europei: “in cima alla classifica delle Regioni sprecone si colloca l´Abruzzo che ha ancora l´80% dei fondi da impiegare , […]

I SEQUESTRATI DI CARSOLI: TOTO PEGGIO DI ALEMANNO

Il comunicato della Società Strada dei Parchi è assai poco convincente. E’ evidente che stanno mettendo le mani avanti. Sembra un bollettino di guerra di Mussolini durante la ritirata di Russia: “ingenti forze”, “coordinamento costante”, “ampio spiegamento di uomini e mezzi”, ecc.Â

Se gli enti locali possono trovare più o meno fondate giustificazioni per l’impreparazione […]