Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

SOLIDARIETA’ ALLA SCUOLA 11 FEBBRAIO 1944, CANTARE BELLA CIAO NON E’ REATO

IL SINDACO DI PESCARA ATTACCA UNA SCUOLA PERCHE’ HA CELEBRATO IL 25 APRILE CANTANDO BELLA CIAO.

Questa mattina ho sollevato durante la seduta del Consiglio Comunale di Pescara la questione della incredibile lettera del sindaco perché ho trovato francamente indecente che il “primo” cittadino si sia permesso di attaccare un’intera scuola e una dirigente […]

PESCARA: LA NUOVA TROVATA DEL PARTITO DEL CEMENTO, L’URBANISTICA “REGALATA”

A Pescara e in Abruzzo si sta passando dalla già discutibilissima “urbanistica contrattata” a quella regalata (ai “costruttori”). Una terribile legge regionale e un’interpretazione estremista del “decreto sviluppo” berlusconiano si stanno abbattendo sulle nostre città senza che vi sia consapevolezza nell’opinione pubblica. Ecco un esempio.

Da settimane è all’ordine del giorno […]

VARIAZIONE DI BILANCIO: IN CONSIGLIO REGIONALE “I SOLITI ACCORDI”

Ieri in Consiglio Regionale mi è toccato fare opposizione da solo. Ho parlato per ore purtroppo senza l’appoggio del resto dell’opposizione che anzi ha deciso di garantire al centrodestra il numero legale e l’approvazione di quella che è diventata una vera e propria “variazione di bilancio” fuori sacco. Soltanto la conduzione africana della […]

STOP AI DOPPI VITALIZI: MARTEDI’ IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO

Martedì 9 aprile all’ordine del giorno del Consiglio regionale c’è la mia proposta di legge per lo stop dei doppi vitalizi. Spero che venga approvata e che comunque non si ricorra […]

CONSIGLIO MISOGINO: NO BIPARTISAN ALLA DOPPIA PREFERENZA

Nonostante la sonora sconfitta torniamo alla carica, anzi rilanciamo: parità di genere in giunta!

La bocciatura dell’emendamento per l’introduzione della doppia preferenza di genere nella nuova legge elettorale della Regione Abruzzo è stata il frutto della convergenza di gran parte dei consiglieri regionali su una posizione di arroccamento contro la “minaccia” […]