Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Noi scegliamo la pace. Risposta a Antonio Polito

Roma, 26 marzo 2022

Sabato 26 marzo ho scritto questa lettera durante il viaggio in pullman verso la manifestazione nazionale contro la guerra. L’ho inviata al direttore del Corriere della Sera in risposta all’articolo di Antonio Polito intitolato Quelli che non scelgono. Non è stata pubblicata quindi la socializzo in rete. (M.A.)

 […]

Ciao Fabrizia guerriera del sole.

Oggi ci ha lasciato Fabrizia Arduini, presidentessa del WWF zona frentana, attivista, artista, ma soprattutto grande amica e compagna di tante lotte.

Voglio ricordarti così, sorridente in una delle tante manifestazioni per la nostra terra e il nostro mare. Con le armi della poesia, dell’arte, della magia, della sorellanza sei […]

IN RICORDO DI PAOLO HLACIA

Ho ricevuto via mail il giornale IL LAVORATORE della federazione di Rifondazione di Trieste e ho letto la notizia della scomparsa di Paolo Hlacia e gli articoli in sua memoria di Sergio Bologna e Matteo Gaddi. Paolo l’ho conosciuto dopo la rivolta di Seattle (1999). Avevo scritto una lettera a Liberazione, il quotidiano […]

Garante detenuti Abruzzo: assurdo non votare per Rita Bernardini. Una proposta per evitare franchi tiratori

In qualità di autore della legge che ha istituito anche in Abruzzo l’Ufficio del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale nel lontano agosto 2011 non posso che esprimere sconcerto per il reiterarsi di atteggiamenti ottusi in Consiglio regionale. Come si fa a negare che la disponibilità di Rita Bernardini, una delle […]

William S. Burroughs

“… il comunismo, è una formazione reattiva derivata dal capitalismo. Per questo motivo è meno flessibile e ha un potenziale di sopravvivenza più basso. I giorni del capitalismo del laissez-faire sono completamente morti e le ipotesi del comunismo ottocentesco sono altrettanto morte, perché basate sul capitalismo di laissez-faire. Mentre nei paesi capitalisti ce n’è a […]