Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

LA FORMAZIONE DEL 99% E IL CROLLO DELLA CLASSE MEDIA

OccupyTogether_poster11bdi BARBARA EHRENREICH* e JOHN EHRENREICH
The Nation

Una classe si crea quando alcuni uomini, per via di esperienze comuni (ereditate o condivise), sentono e articolano l’identità di interessi tra loro, e contro altri uomini i cui interessi sono differenti (e generalmente opposti) ai loro.
E.P. Thompson, The Making of the English Working Class

Gli “altri uomini” (e, naturalmente, donne) nell’odierna struttura di classe americana sono quelli dell’1% al top della distribuzione della ricchezza – i banchieri, i manager degli hedge fund, e i CEO presi di mira dal movimento Occupy Wall Street. Sono stati sempre presenti in una forma o nell’altra, ma sono emersi come un gruppo distinto e visibile, informalmente definito quello dei “super-ricchi” negli anni recenti. Continue reading LA FORMAZIONE DEL 99% E IL CROLLO DELLA CLASSE MEDIA

Una buona notizia: i giovani americani preferiscono il socialismo

thesword

E’ bene cominciare l’anno con una buona notizia. Un articolo dello scorso 29 dicembre su The Huffington Post riferisce di un sondaggio secondo il quale la maggioranza dei giovani americani preferirebbe il socialismo al capitalismo. Il tutto in conseguenza del duro impatto delle politiche economiche neoliberiste e del mutamento nel dibattito pubblico prodotto dal movimento Occupy Wall Street. E’ davvero una buona notizia visto che viene dal cuore dell’Impero, dal paese del maccartismo e del programma Cointelpro. Come lamentava Michael Franti in Television the drug of the nation dei Disposable Heroes of Hipoprisy, per il senso comune dominante negli Stati Uniti “Socialism means unamerican”. In realtà il socialismo ha una lunga e orgogliosa storia americana. Lo ricorda John Nichols (con un libro che spero venga tradotto in italiano). Una tradizione dimenticata che andrebbe recuperata come scriveva nel maggio 2011 lo storico Paul Buhle: “I Democratici hanno portato il liberalismo storico a qualcosa di simile al suo punto finale. Ora abbiamo bisogno di alternative.Dovremmo chiamare queste alternative socialiste? Nel momento in cui la destra considera ogni misura di sicurezza pubblica, la protezione delle forniture d’acqua, persino l’esistenza della previdenza sociale e delle scuole pubbliche (oops, “governative”), come manifestazioni del demoniaco socialismo , forse la parola e l’idea più grande possono essere recuperate”. Eccovi la traduzione dell’articolo dal The Huffington Post: Continue reading Una buona notizia: i giovani americani preferiscono il socialismo

PARTITO DELL’ACQUA: INCHIESTA MAGISTRATURA CONFERMA BATTAGLIA RIFONDAZIONE‏

acqua4La notizia della chiusura dell’ennesima inchiesta della procura di Pescara dal titolo eloquente “Partito dell’acqua” conferma un decennio di battaglie di Rifondazione Comunista e movimenti.

Solo alcuni giorni fa sono stati rinviati a giudizio il direttore dell’Aca Bartolomeo Di Giovanni e l’ex presidente dell’azienda acquedottistica, Bruno Catena per lo scandalo delle assunzioni clientelari.
Implicati nelle varie inchieste spiccano non solo politicanti di entrambi gli schieramenti ma buona parte della struttura amministrativa di Ato ed Aca dal 2003 ad oggi.

L’indagato Giorgio D’Ambrosio ci attaccava definendoci “un partito destinato a scomparire per il suo integralismo“. Rivendichiamo con orgoglio la coerenza e la competenza con cui abbiamo difeso l’acqua bene comune dall’assalto dei forchettoni. Continue reading PARTITO DELL’ACQUA: INCHIESTA MAGISTRATURA CONFERMA BATTAGLIA RIFONDAZIONE‏

REGIONE ABRUZZO: UNA LENZUOLATA DI EMENDAMENTI PRC-PdCI

dscn1673bNon possiamo che esprimere soddisfazione per i risultati della battaglia in Consiglio Regionale su Finanziaria e bilancio regionale.

Possiamo rivendicare con orgoglio che per l’ennesima volta determinante è stato il ruolo svolto dai consiglieri della Federazione della Sinistra, la migliore risposta a tutti coloro che vogliono cancellare la presenza dei comunisti e della sinistra radicale dalle istituzioni.

Continue reading REGIONE ABRUZZO: UNA LENZUOLATA DI EMENDAMENTI PRC-PdCI

LEGGE COMUNITARIA: VITTORIA AMBIENTALISTA GRAZIE A EMENDAMENTI PRC/PdCI

dscn1673b

è un piacere lavorare con il compagno Totò Saia

Al suo terzo passaggio in Consiglio Regionale è stata finalmente approvata la “legge comunitaria” ovviamente depurata delle norme controverse che ci avevano costretto alla presentazione di centinaia di emendamenti ostruzionistici.

Rispetto ai toni bellicosi della precedente seduta è prevalso nel PDL un atteggiamento più disponibile anche perchè un rinvio all’anno prossimo della legge avrebbe esposto l’Abruzzo a rischi di infrazione.
Avendo la maggioranza finalmente accettato i nostri emendamenti abbiamo consentito una rapida approvazione del provvedimento.


 

 

Continue reading LEGGE COMUNITARIA: VITTORIA AMBIENTALISTA GRAZIE A EMENDAMENTI PRC/PdCI