Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

CASA DI RIPOSO: UNA TRAGEDIA NELLA TRAGEDIA

arapietraIl ritrovamento di un cadavere in decomposizione nel “cantiere” della ex-casa di riposo del Comune di Pescara rappresenta una tragedia nella tragedia, anzi un giallo nel giallo.
 
Non conosco identità, storia e circostanze della morte della persona deceduta.
 
La vicenda ha riportato però l’attenzione su una tragedia amministrativa e sociale della nostra città: la distruzione – non trovo altri termini – della casa di riposo comunale mascherata come ristrutturazione.
 
Dal 2004 la casa di riposo è stata chiusa per lavori e gli anziani furono spostati presso una struttura privata allora gestita dalla fondazione dell’allora arcivescovo di Pescara Cuccarese.
 
Nel luglio 2009 presentai un’interrogazione per porre la questione all’attenzione della nuova amministrazioone Mascia e denunciare lo stato di abbandono del cantiere del complesso edilizio (allego verbale con interrogazione e risposta dell’allora assessore Teodoro).
 
Debbo constatare che non si sono fatti passi in avanti se non nell’ulteriore degrado. Continue reading CASA DI RIPOSO: UNA TRAGEDIA NELLA TRAGEDIA

Slavoj Žižek sull’Europa e i greci

syriza-programme-copieSi torna a votare in Grecia e il fatto che i nostri compagni di Syriza possano diventare il primo partito sta suscitando più di una preoccupazione ai piani alti della classe “dirigente” globale. Il “pericolo Syriza” sta mettendo in discussione l’impostazione liberista e monetarista della costruzione europea come non era mai accaduto. Comunque vada i compagni greci hanno già ottenuto un risultato storico poche settimane fa: per la prima volta da almeno un ventennio una formazione della sinistra radicale supera il partito “socialdemocratico” in un paese europeo. In attesa di volare ad Atene il 15 mi è sembrato utile tradurre un articolo di Zizek sulla vicenda greca che ben descrive la posta in gioco. Il 3 giugno ci sarà un incontro pubblico tra Tsipras e Slavoj Zizek a Atene. Buona lettura!

Salvateci dai Salvatori Slavoj Zizek

Continue reading Slavoj Žižek sull’Europa e i greci

It’s only rock’n’roll, but I like it

pescara_festa_promozione_serie_a_3Stamattina sulla pagina aperta de Il centro ho letto questa lettera di un lettore al quale non posso che fare i miei complimenti per l’efficace allusione all’anthem dei Rolling Stones.

Il calcio di Zeman è puro Rock&Roll

  Caro direttore, impazzano titoli e complimenti si moltiplicano sui maggiori quotidiani nazionali: tutti pazzi per Zeman, pensiero stupendo, la vittoria di un uomo serio, ecc. Ma con poche parole possiamo dire che il suo calcio non é la solita canzonetta ma è puro Rock & Roll e ci piace, ci piace…

 Un salutone a tutti i tifosi biancazzurri

Alfredo Di Tillio Pescara

Per gli amanti degli Stones che vogliano festeggiare la serie A nel segno del più puro rock’n’roll segnalo che oggi ci sarà una reunion dei Forty Licks alle 20 (in punto) al Jayson Irish Pub.

 

PERCHE’ SPRECARE SOLDI PER AFFITTARE SEDI QUANDO C’E’ UN IMMENSO PATRIMONIO PUBBLICO INUTILIZZATO?

spending-review-258BASTA CON BUTTARE SOLDI PER AFFITTARE SEDI: PERCHE’ LA GIUNTA NON FA REGOLAMENTO?  

Questa mattina abbiamo presentato un’interrogazione per ricordare a Chiodi e alla Giunta regionale che sono in ritardo nell’attuazione di una piccola ma importante riforma che abbiamo proposto e fatto approvare nell’ultima finanziaria regionale. 

Si tratta della norma che prevede che la Regione e gli enti regionali prima di procedere a locazioni di immobili debbano verificare disponibilità di locali idonei da parte degli enti locali o comunque di altri enti pubblici.

Si tratta di un esempio di spending review che taglia sprechi invece che servizi e diritti al contrario dei tagli di Tremonti e Monti. Se una norma del genere fosse adottata a tutti i livelli si risparmierebbero cifre enormi (e comunque la sola Regione Abruzzo e le sue articolazioni spendono non poco in affitti a privati).

E’ assurdo che gli enti pubblici debbano regalare un sacco di quattrini a privati quando c’è un immenso patrimonio pubblico inutilizzato, ma si sa che anche in questa maniera si fanno favori, affari o comunque si spreca denaro pubblico.  

Si tratta di una valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico inutizzato probabilmente molto più remunerativa delle solite svendite che sollecitano continuamente i neoliberisti per ideologia e gli immobiliaristi per fare affari. 

L’articolo 57 della Finanziaria prevedeva che entro 45 giorni dall’entrata in vigore la Giunta avrebbe dovuto portare all’approvazione del Consiglio regionale il regolamento attuativo.    Inutile dire che Chiodi e la sua giunta se ne erano dimenticati. Continue reading PERCHE’ SPRECARE SOLDI PER AFFITTARE SEDI QUANDO C’E’ UN IMMENSO PATRIMONIO PUBBLICO INUTILIZZATO?

PDL alla frutta imita Lega

pdl (1)Il manifesto affisso dal PDL di Pescara merita soltanto disprezzo.

 Un PDL ormai alla frutta imita la Lega e Forza Nuova con un manifesto che cerca di intercettare facili consensi (1) gettando benzina sul fuoco, una scelta irresponsabile dopo i drammatici fatti che ha vissuto la nostra città.

 Per nascondere il proprio fallimento politico-amministrativo, di cui la vicenda del mancato dragaggio del porto è l’emblema, questi miserabili scelgono la via della demagogia razzista.

 La delinquenza non ha appartenenze etniche come dovrebbero sapere gli esponenti del PDL che contano nelle proprie file e hanno portato persino al governo e in parlamento un esercito di indagati e condannati. Continue reading PDL alla frutta imita Lega