Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

Boris Kagarlitsky: Finestre rotte e vite spezzate. Sulla persecuzione politica in Russia

Azat Miftakhov, matematico russo detenuto

Boris Kagarlitsky è professore alla Scuola Superiore di Scienze Sociali ed Economiche di Mosca. È l’editore del giornale online e del canale YouTube Rabkor. Nel 1982 fu imprigionato per attività dissidente sotto Breznev e successivamente subì arresti sia sotto Eltsin nel 1993 che sotto Putin nel 2021. […]

Herbert Marcuse per un comunismo democratico. Un dialogo con Aron

Il New York Times del 15 agosto 1972, pag. 35ò pubblico questi sono estratti da un dibattito apparso su The New Statesman tra Herbert Marcuse, professore di filosofia all’Università di California a San Diego, e Raymond Aron, professore di filosofia al Collage de France.  L’articolo di Bryan Magee dal titolo Can communism […]

Marcus Rediker: Illuminismo dal basso. Pirati e democrazia radicale in Madagascar.

Lo storico Marcus Rediker su The Nation ha recensito l’ultimo libro di David Graeber, meritoriamente tradotto in Italia dalla casa editrice Eleuthera con il titolo L’UTOPIA PIRATA DI LIBERTALIA.Â

Il defunto David Graeber era un anarchico, un attivista, un antropologo e un maestro narratore. Nel corso della sua carriera, ha esplorato questioni […]

Ronnie Kasrils: Come il patto faustiano dell’ANC ha svenduto i più poveri del Sud Africa

Ronnie Kasrils è una figura leggendaria della lotta armata contro il regime dell’apartheid. La sua autobiografia non è purtroppo ancora stata pubblicata in Italia. Comunista bianco, oggi a 84 anni è una delle più autorevoli voci critiche in Sud Africa. Vi propongo questo articolo che ha avuto una grande circolazione internazionale perché dopo la pubblicazione […]

Ucraina e grande potenza russa: Christian Rakovsky contro Joseph Stalin, 1922-23

Christian Rakovsky 1923, primo Presidente del Consiglio dei Commissari del Popolo (Primo Ministro) della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina.

di Roger D. Markwick*

Ho tradotto questo testo da Historical Materialism perchè mi sembra utile per la comprensione storica della vicenda ucraina. Molto interessante la figura del bolscevico […]