Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

Archivi

TI RICORDI CARO FRANCO GIORDANO IL TUO COMIZIO DI MONTESILVANO?

Franco Giordano a Montesilvano: «L’Unione scelga tra morale e affari». Era il 2007.
 
Mi dicono che domani il compagno Franco Giordano verrà a Montesilvano per la campagna elettorale di Sinistra Ecologia e Libertà.
Sono passati 5 anni da quando Franco, allora segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, tenne a Montesilvano un comizio precededuto dagli interventi del sottoscritto e di Cristian Odoardi.
Sono sicuro che Franco ricorda quel bel pomeriggio in quella piazza.
Allora Franco Giordano sosteneva fermamente la nostra linea sulla questione morale come facilmente si può desumere dagli articoli che allego.
Ora devo supporre che abbia cambiato opinione oltre che partito e non ritenga più dirimente la nostra richiesta di escludere dalle liste gli indagati. Continue reading TI RICORDI CARO FRANCO GIORDANO IL TUO COMIZIO DI MONTESILVANO?

Bruno Amoroso a Pescara, martedì 27 marzo ore 17,30

bruno-amoroso-euro-in-bilico-una-recensione-L-xv-n_m

“La crisi finanziaria dell’ultimo decennio originata negli USA e diffusasi in Europa
è la più grande ondata di crimine finanziario organizzato della storia umana”  
James K. Galbraith
Martedì 27 marzo Ore 17,30
Museo Vittoria Colonna Pescara
Presentazione del libro

Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi)

5Possibile che in Abruzzo si debban sempre fare male? Un caso dalla Marsica su cui io e il compagno Totò Saia abbiamo presentato un’interrogazione.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi)

I sottoscritti, consiglieri regionali, Maurizio Acerbo e Antonio Saia,

 Premesso che

 -          in data 4 febbraio 2010 la Regione Abruzzo ha rilasciato l’Autorizzazione Integrata Ambientale n. 1/2010 per la realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi da insediarsi nel Comune di Gioia dei Marsi – loc. “Valle dei fiori”;

-          le gravissime criticità ambientali del progetto presentato dalla società ACIAM spa hanno spinto il WWF ONG ITALIA ONLUS a proporre ricorso davanti al Tar avverso tale Autorizzazione, in data 22 giugno 2010;

-          in data 18 luglio 2011 il Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo con nota RA/150217 convocava una Conferenza dei servizi per il «riesame» dell’A.I.A.  n. 1/2010, finalizzata a valutare quanto trasmesso dalla ditta proponente l’intervento in ordine alle prescrizioni contenute nell’art. 11 dell’Autorizzazione stessa a proposito delle «modalità tecniche di spostamento e stoccaggio dei rifiuti [di una vecchia discarica abusiva] presenti nel sito [Valle dei fiori] oggetto di studio», delle «modalità tecniche di movimentazione e caratterizzazione del materiale in conformità alle disposizioni dell’art. 184 – bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.» nonché delle «migliorie apportate nella progettazione esecutiva ai sensi della DGR 1192/2008; Continue reading Progetto ACIAM spa – Discarica di “Valle dei fiori” (Gioia dei Marsi)

BORSACCHIO E V.I.A.: DOMANI BARRICATE IN CONSIGLIO REGIONALE

borsacchio1Ringrazio le associazioni ambientaliste per la forte presa di posizione a difesa della Riserva del Borsacchio e delle norme sulla V.I.A. (fa bene non essere lasciati soli a combattere dentro alle istituzioni).

 
Domani faremo le barricate in Consiglio Regionale per impedire l’approvazione delle sciagurate proposte di FLi, PDL e PD.

 
Stamattina abbiamo depositato altre centinaia centinaia di emendamenti e subemendamenti che si aggiungono a quelli già presentati la scorsa settimana.

 
Riteniamo doveroso difendere la Riserva regionale del Borsacchio dalle manovre speculative su cui si è cementata una santa alleanza tra FLI-PDL e purtroppo PD.

Venerdì 2 marzo a Pescara SIAMO TUTT* NO TAV

no-tav-luca-abba_290x435SIAMO TUTT* NO TAV
appello per una manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo
con Luca nel cuore!
 
Non si può assistere passivamente all’occupazione militare della Val di Susa.
Proponiamo a tutti e a tutte di ritrovarci anche a Pescara – come sta accadendo da giorni in tutta Italia – per manifestare il nostro appoggio alla popolazione della Val di Susa che resiste nonostante la militarizzazione del territorio e il tentativo di criminalizzare il movimento.
Riteniamo doveroso esprimere pubblicamente e collettivamente la nostra solidarietà a Luca Abbà le cui condizioni rimangono gravissime.
Gli affaristi e gli apparati politici e mediatici che li sostengono colpiscono Luca anche ora che lotta fra la vita e la morte in ospedale: lo fanno con il dileggio tipico dei giornali berlusconiani sempre “garantisti” verso corrotti e furbetti, lo fanno con il finto senso dello Stato di chi intima che bisogna andare avanti comunque.
Noi siamo convinti che in questi giorni in Val di Susa è in corso una battaglia che riguarda la qualità della nostra democrazia.
Noi abruzzesi abbiamo lottato per anni per difendere il nostro Gran Sasso dal Terzo Traforo, mega-opera che presentavano come indispensabile e di cui ora nessuno sente la mancanza. Continue reading Venerdì 2 marzo a Pescara SIAMO TUTT* NO TAV