Community

Already a member?
Login using Facebook:
Powered by Sociable!

il mio profilo

Profilo Facebook di Maurizio Acerbo

Archivi

La mia libreria su Anobii

Un appello per Solidarnosc (1981)

Allen Ginsberg con una tshirt contro la guerra in Vietnam

Lettera pubblicata sulla New York Review Of Books il 16 aprile 1981 col titolo Per Solidarnosc:

Come persone di sinistra americane siamo molto turbati dalla campagna sempre più dura contro i dissidenti nel KOR (iniziali polacche del Comitato per la difesa dei […]

Realizzammo il sogno segreto di Fantozzi. Il lungo sessantotto di Franco Calamida

Ripubblico un lungo articolo di Franco Calamida che nell’inserto del Manifesto per il ventennale del ’68 ricostruì l’esperienza del Gruppo di studio alla Philips e la nascita dei Cub. Franco di recente ha raccontato quella fondamentale esperienza nel libro Volevamo cambiare il mondo curato da Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli. Ci mancherà un […]

Il ritorno della censura dopo il 18 aprile. Quando la Dc tagliò Totò

Nel 1999 l’allora presidente Oscar Luigi Scalfaro fece una dichiarazione alquanto discutibile sui risultati delle elezioni del 18 aprile 1948 vinte dalla DC contro il Fronte Popolare che riuniva comunisti e socialisti, i due principali partiti della Resistenza e dell’antifascismo militante. Scalfaro dichiarò che “aveva vinto la libertà”. Quel 18 aprile in realtà […]

Smascherati FBI e NYPD: confessione sul letto di morte getta nuova luce sull’assassinio di Malcolm X

Fidel Castro con Malcolm X a Harlem

Lo abbiamo sempre saputo che dietro l’assassinio di Malcolm X c’era il governo degli Stati Uniti e in particolare l’Fbi di Hoover. Negli ultimi giorni è arrivata l’ennesima conferma. Malcolm X stava costruendo un progetto politico di unità degli afroamericani fortemente collegato con le lotte […]

L’appello dei Beatles per la legalizzazione della cannabis (1967)

Voglio dare un altra ragione di polemica contro John Lennon a Giorgia Meloni e Susanna Ceccardi. John Lennon era pure antiproibizionista! Il 24 luglio 1967 i Beatles e il loro geniale manager (ebreo, omosessuale e socialista ma non ditelo alla Ceccardi) Brian Epstein, insieme a molte altre celebrità tra cui il filosofo Bertrand Russell, […]